Max Pezzali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 17:
|PostNazionalità =
}}
 
 
Noto come frontman e voce principale degli [[883 (gruppo musicale)|883]], gruppo fondato insieme all'amico [[Mauro Repetto]] nel 1989, è stato frontman di esso per 15 anni, per poi intraprendere una carriera da solista nel 2004, in contemporanea con lo scioglimento definitivo del gruppo e l'uscita del suo primo album da solista, ''[[Il mondo insieme a te]]''. Nel 2005 esce la raccolta di grande successo ''[[TuttoMax]]'' (disco di diamante in Italia), contenente i singoli del precedente disco e i più grandi successi degli 883. Tra gli album di inediti ''[[Time Out (Max Pezzali)|Time Out]]'' (2007) e ''[[Terraferma (album)|Terraferma]]'' (2011) viene pubblicato l'album dal vivo ''[[Max Live 2008]]'', mentre negli anni 2010 escono ''[[Hanno ucciso l'Uomo Ragno 2012]]'' (in occasione del ventennale del [[Hanno ucciso l'Uomo Ragno (album)|celebre disco]]) e ''[[Max 20]]'' nel 2013, album che rivisitano i vecchi successi degli 883 in alcune nuove versioni in duetto con vari artisti della musica italiana.