Collagene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 195:
 
Il collagene può essere di due tipi: animale (bovino, porcino, marino/di pesce, avicolo/di pollo, di membrana d'uovo, di medusa, di stella marina, di cetriolo di mare, di calamaro, di seppia) e vegano (sintetizzato da lieviti geneticamente modificati e batteri). Nel 2021, non erano stati ancora svolti studi sugli effetti del collagene vegano sulle articolazioni e recupero muscolare.<ref name=":1">{{Cita pubblicazione|nome=Mishti|cognome=Khatri|nome2=Robert J.|cognome2=Naughton|nome3=Tom|cognome3=Clifford|data=2021-10|titolo=The effects of collagen peptide supplementation on body composition, collagen synthesis, and recovery from joint injury and exercise: a systematic review|rivista=Amino Acids|volume=53|numero=10|pp=1493–1506|lingua=en|accesso=2025-07-06|doi=10.1007/s00726-021-03072-x|url=https://link.springer.com/10.1007/s00726-021-03072-x}}</ref>
 
Gli integratori di collagene possono contenere sostanze coadiuvanti che, se prese a sé, sono liberamente dosabili. Le tipiche sostanze coadiuvanti sono l'[[acido ialuronico]], la [[vitamina C]] (acido ascorbico), la [[biotina]] (vitamina B8), la [[vitamina E]] (tocoferolo), il [[coenzima Q10]] (l'ubichione o la sua forma più biodisponibile, l'ubichinolo), il GlyNAC ([[glicina]] e [[N-acetilcisteina]] in dose 1:1) e il [[solfato di condroitina]].
 
Una lunga serie di studi ha cercato di confermare o smentire l'effetto dei peptidi di collagene animale sulla pelle, oltre che sulle ossa, articolazioni, unghie, capelli e sistema cardiocircolatorio. In generale, gran parte degli studi ha osservato effetti positivi a seguito di assunzione costante di peptidi di collagene. Per dare una rassegna di una piccola parte degli studi: