Genocidio nella Striscia di Gaza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Semplificazione estrema e senza fonte |
m →Dibattito pubblico: punteggiatura |
||
Riga 224:
Nel novembre del 2024, la [[senatrice a vita italiana]] [[Liliana Segre]], sopravvissuta ad [[Auschwitz]], si è espressa contro l'abuso del termine genocidio in riferimento a Gaza.<ref>{{Cita news|url=https://www.rainews.it/articoli/2024/11/segre-a-gaza-non-e-genocidio-no-allabuso-della-parola-b2d4583f-0e3d-410b-9be0-ca41024dd089.html|titolo=Liliana Segre scrive al Corriere: "A Gaza non è genocidio, no all'abuso della parola"|pubblicazione=rainews.it|data=29 novembre 2024|accesso=12 giugno 2025}}</ref>
Nell'agosto 2025, durante un'intervista a [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]], lo scrittore israeliano [[David Grossman]] ha dichiarato
==Note==
|