Lewis Hamilton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
8 titoli
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Date errate
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 46:
Si distingue per il suo stile di guida molto aggressivo,<ref name="F1 Sport 30"/> per la sua velocità in qualifica e per la sua solidità in gara<ref name="30 anni"/> oltre che per la sua destrezza sul bagnato,<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/f1-belgio-hamilton-ancora-in-pole-sul-bagnato_1232992-201802a.shtml|titolo=F1 Belgio, Hamilton ancora in pole sul bagnato|autore=Daniele Pezzini|data=25 agosto 2018|accesso=16 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180917034325/http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/f1-belgio-hamilton-ancora-in-pole-sul-bagnato_1232992-201802a.shtml|dataarchivio=17 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> caratteristiche che lo rendono un pilota completo e molto ostico per i rivali.<ref name="F1 Sport 30">{{cita news|autore=|url=http://www.f1sport.it/2015/01/f1-ritratti-i-30-anni-di-lewis-hamilton/|titolo=Ritratti: i 30 anni di Lewis Hamilton|editore=F1 Sport|data=12 gennaio 2015|accesso=1º agosto 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160813085922/http://www.f1sport.it/2015/01/f1-ritratti-i-30-anni-di-lewis-hamilton/|dataarchivio=13 agosto 2016|urlmorto=no}}</ref><ref name="30 anni">{{cita news|autore=|url=http://www.corriere.it/foto-gallery/sport/15_gennaio_06/i-30-anni-lewis-hamilton-campione-mondo-predestinato-281e9ebe-95cc-11e4-9391-39bd267bd3d5.shtml|titolo=I 30 anni di Lewis Hamilton, campione del mondo predestinato|editore=[[Corriere della Sera]]|data=7 gennaio 2015|accesso=4 luglio 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160828164827/http://www.corriere.it/foto-gallery/sport/15_gennaio_06/i-30-anni-lewis-hamilton-campione-mondo-predestinato-281e9ebe-95cc-11e4-9391-39bd267bd3d5.shtml|dataarchivio=28 agosto 2016|urlmorto=no}}</ref>
 
Dal suo esordio nel [[Campionato mondiale di Formula 1 2007|2007]], Hamilton si è aggiudicato almeno una gara e una pole position durante il campionato mondiale fino alla [[Campionato mondiale di Formula 1 2021|stagione 2021]], il che lo rende l'unico pilota nella storia della massima formula a esserci riuscito dalla prima stagione per quindici annate consecutive.<ref>{{Cita web|url=https://www.formula1.com/content/fom-website/en/latest/features/2015/3/hamilton-at-150---how-he-stacks-up-against-the-greats.html|titolo=Hamilton at 150 - how he stacks up against the greats|editore=Formula1.com|accesso=7 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305015127/https://www.formula1.com/content/fom-website/en/latest/features/2015/3/hamilton-at-150---how-he-stacks-up-against-the-greats.html|dataarchivio=5 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref> Con sette titoli mondiali è il britannico più titolato di tutti i tempi, nonché l'unico anglosassone a essere riuscito a trionfare per quattrocinque edizioni consecutive (nel 2017, 2018, 2019 2020 e 20202021).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula1/2017/10/29/formula-1-lewis-hamilton-campione-del-mondo-carriera.html|titolo=Formula 1: Lewis Hamilton campione del mondo, una carriera da rock star|editore=[[Sky Sport]]|data=29 ottobre 2017|accesso=8 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180708221335/https://sport.sky.it/formula1/2017/10/29/formula-1-lewis-hamilton-campione-del-mondo-carriera.html|dataarchivio=8 luglio 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.statsf1.com/en/statistiques/pilote/victoire/nombre.aspx|titolo=Statistics: Wins by numbers|editore=Stats F1|accesso=28 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160128132734/http://www.statsf1.com/en/statistiques/pilote/victoire/nombre.aspx|dataarchivio=28 gennaio 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il suo [[Numero di gara (automobilismo)|numero di gara]] è il 44.