Un professore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Aggiunta punteggiatura, Corretti errori di battitura Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 73:
* Manuel Ferro (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Damiano Gavino]]. È uno studente ripetente della 3ªB, figlio di Anita. È un ragazzo complicato e turbato ma dotato di grande intelligenza e capacità, all’inizio della serie è fidanzato con Chicca che tradisce con l’architetta Alice e per questo i due litigano spesso e così decidono di lasciarsi. Verrà coinvolto da Sbarra in atti vandalici. Nella seconda stagione si fidanza con Nina, inoltre va a vivere con sua madre a Villa Balestra. Scopre la verità su suo padre scoprendo, così, di essere anche il fratellastro di Viola. Sebbene all’inizio lui e Viola non si sopportino in seguito alla notizia inizieranno ad avvicinarsi e ad avere un rapporto fraterno. Insieme a Nina proverà a fuggire a Parigi con Lilli, la figlia della ragazza, per far sì che i genitori adottivi non la trovino, ma il piano in seguito fallirà.
* Domenico "Mimmo" Bruni (ricorrente stagione 1, stagione 2-in corso), interpretato da [[Domenico Cuomo]]. È un giovane detenuto dell'[[carcere minorile di Nisida|Istituto Penale Minorile di Nisida]] ed ex studente di Dante, a cui è molto affezionato. Estroverso e pieno di vita, conserva intatta la sua dolcezza verso il prossimo nonostante il suo passato. Nella seconda stagione viene trasferito a Roma, dove ottiene la semilibertà e, grazie a Dante, inizia a lavorare come assistente bibliotecario al Liceo e qui conoscerà Simone. I due inizieranno un rapporto molto stretto che si trasformerà in una storia d'amore. In cambio della propria protezione, Molosso costringerà Mimmo a lavorare per lui, prima facendogli ritirare il pizzo e poi coinvolgendolo in un piano per assassinare un uomo. Terrorizzato, Mimmo, spronato da Simone, deciderà di collaborare con la giustizia, denunciando Molosso e i suoi scagnozzi. Tuttavia, a causa di questa scelta che porterà all'arresto di numerosi malavitosi, Mimmo verrà inserito nel programma di protezione testimoni con conseguente cambio di identità e cambio di città.
* Floriana (stagione 1-in corso), interpretata da [[Christiane Filangieri]]. È una ricercatrice universitaria nonché madre di Simone ed ex moglie di Dante. In seguito ai
* Matteo (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Davide Divetta]]. È uno studente della 3ªB. Sorridente e con la battuta pronta, è considerato il più spiritoso della classe, ma dietro questo suo carattere nasconde insicurezze e problemi da affrontare. Nella prima stagione avrà un flirt con Chicca, mentre nella seconda stagione avrà una cotta per Laura, inizialmente non ricambiata, per poi condividere un bacio con lei nel finale di stagione.
* Laura (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Elisa Cocco]]. È una studentessa della 3ªB. È dolce, colta e intelligente, tanto da essere la migliore della classe. Migliore amica di Luna e, a inizio prima stagione, fidanzata di Simone. Quando Simone la lascerà,
* Luna (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Luna Miriam Iansante]]. È una studentessa della 3ªB. È una ragazza solare ed estroversa, ma molto insicura, nonché migliore amica di Laura. Avrà una cotta per Matteo scoprendo così che lui e Chicca sono andati a letto insieme
* Monica Altieri (stagione 1), interpretata da [[Beatrice De Mei]]. È la nuova studentessa della 3ªB, ha cambiato scuola a causa di un ex fidanzato opprimente. È una ragazza intelligente a cui piace leggere, gentile e educata. Si fidanzerà con Giulio.
* Giulio Palmieri (stagione 1), interpretato da [[Simone Casanica]]. È uno studente della 3ªB, piuttosto timido e riservato, è considerato il più serio della classe. È figlio di un ricco avvocato. Nel corso del tempo, riuscirà ad aprirsi e a esprimersi, vincendo anche l'oppressione del padre, e avrà anche una relazione con Monica.
* Chicca (stagione 1), interpretata da [[Francesca Colucci]]. È una studentessa della 3ªB, è eccentrica ed energica, vivace e irrequieta, a tratti insicura, nonché molto brava a disegnare. Inizialmente è la fidanzata di Manuel, ma poi i due si lasceranno e lei avrà un flirt con Matteo. Nella seconda stagione viene rivelato che ha cambiato scuola scegliendo il liceo artistico.
* Aureliano (stagione 1), interpretato da [[Davide Mirti]]. È uno studente della 3ªB e figlio di Cecilia. È estroverso, allegro e simpatico. S'intrometterà tra Giulio e Monica, tentando invano di conquistare quest'ultima.
* Virginia Villa (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Pia Engleberth]]. È un'ex attrice teatrale nonché madre di Dante e nonna di Simone. Dirige un laboratorio di teatro presso il liceo Leonardo Da Vinci, insieme al professor Lombardi. Vitale, esuberante, a tratti comica e capace di grande calore umano, da giovane non è stata la madre ideale per Dante, ma ora è la sua più assidua e affettuosa confidente.
* Cecilia (stagione 1), interpretata da [[Francesca Cavallin]]. È la madre di Aureliano e rappresentante dei genitori. Separata dal marito, per un breve periodo intreccia una relazione con Dante.
* Giuseppe "Pin" Palombo (stagione 1), interpretato da [[Alessio De Lorenzi]]. È uno studente della 3°B che ha abbandonato la scuola per aver subito bullismo, e che Dante cerca di aiutare nel superare le proprie inibizioni. Si scoprirà essere colui che Laura conosceva come ''The Pen''. Nella seconda stagione viene rivelato che si è trasferito a Siena insieme alla madre.
* Rayan (stagione 2-in corso), interpretato da [[Khadim Faye]]. È un ragazzo africano, nuovo arrivato nella classe di Dante. Ha la passione per il calcio e vuole diventare calciatore, in onore di una promessa fatta a suo fratello ormai scomparso. Sembra prendere la vita con leggerezza, ma nasconde una grande profondità. Si fidanzerà con Viola.
* Nina Mazur (stagione 2-in corso), interpretata da [[Margherita Aresti]]. È l'altra nuova arrivata della classe, di origine polacca. Ragazza spigliata e amante della lettura. Ha una figlia di due anni, Lilli, che le viene tolta in seguito a un episodio pericoloso, e data a dei genitori affidatari. Si fidanzerà con Manuel.
* Viola Brandi (stagione 2-in corso), interpretata da [[Alice Lupparelli]]. È la figlia di Nicola ed è una ragazza molto testarda. Rimasta disabile a seguito di un incidente stradale, si è chiusa in sé stessa facendosi scudo della sua intelligenza vivace. Grazie alle relazioni con i nuovi compagni, in particolar modo con Manuel e Rayan, intraprenderà un percorso di elaborazione ed accettazione della propria disabilità. Si scoprirà essere la sorellastra di Manuel.
* Nicola Brandi (stagione 2-in corso), interpretato da [[Thomas Trabacchi]]. È una vecchia fiamma di Anita nonché padre di Viola. È un manager di successo, e proprio questo suo lavoro lo porta a viaggiare molto. Il suo ritorno a Roma porterà scompiglio sia nella vita di Anita e Manuel che nella sua, dato che scoprirà di essere il padre del ragazzo.
=== Personaggi ricorrenti ===
|