Maria Corti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
formattazione testo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
iniziativa collegata alla voce Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 37:
Nel 1996 la Corti fu una dei periti che intervennero a dirimere la ''querelle'' giudiziaria Tamaro-Luttazzi. [[Susanna Tamaro]] accusava [[Daniele Luttazzi]] di plagio per aver scritto ''Va' dove ti porta il clito''. Maria Corti difese le ragioni di Luttazzi: "Dal punto di vista della storia dei [[Genere letterario|Generi Letterari]] si può "scientificamente" affermare che il libro di Daniele Luttazzi è "una chiara [[parodia]] del libro di Susanna Tamaro", perché "si ha una parodia quando i [[Segno|segni]] positivi di un testo vengono trasformati in segni negativi in un altro testo, e viceversa". Luttazzi vinse la causa.<ref name="Repubblica1996">''Il tormentone Tamaro-Luttazzi'', articolo di [[Fiamma Nirenstein]] per ''la Repubblica'', 8 gennaio 1996 [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/08/il-tormentone-tamaro-luttazzi.html IL TORMENTONE TAMARO - LUTTAZZI - la Repubblica.it]</ref><ref name="AdnKronos1996">''Tamaro, per il tribunale è lecita parodia di Luttazzi'', articolo di Redazione per ''AdnKronos'', 29 gennaio 1996 [http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/01/29/Altro/SUSANNA-TAMARO-PER-TRIBUNALE-E-LECITA-PARODIA-DI-LUTTAZZI_165400.php SUSANNA TAMARO: PER TRIBUNALE È LECITA PARODIA DI LUTTAZZI]</ref>
All'inizio del 2002 ancora attiva e lucida venne ricoverata all'[[Ospedale San Paolo (Milano)|Ospedale San Paolo di Milano]] in seguito a una crisi respiratoria, e il 23 febbraio morì; la salma venne tumulata nella tomba di famiglia a [[Pellio Intelvi]] il 25 febbraio. Il suo archivio e la sua biblioteca sono conservati presso la [https://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/custodians/1286 Fondazione Maria Corti] dell’[[Università degli Studi di Pavia|Università di Pavia]]<ref>{{Cita web|url=https://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/53892|titolo=Corti, Maria (seconda metà sec. XIX - 2002)}}</ref>. Dal 2022 si svolge a [[Otranto]] il [https://festivalmariacorti.it/ Festival Maria Corti], rassegna letteraria a lei dedicata.
== Opere principali ==
|