Simone Perrotta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 109.52.60.34 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.16.211.113 Etichetta: Rollback |
||
Riga 45:
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]. Con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] si è laureato [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]<ref name=Garzanti>{{cita libro|titolo=Enciclopedia dello Sport|autore=Claudio Ferretti|autore2=Augusto Frasca|editore=[[Garzanti Libri]]|anno=2008|p=1670|ISBN=9788811505228}}</ref>
}}
Dopo aver vestito le maglie di {{Calcio Reggina|N}} e {{Calcio Juventus|N}}, a partire dal 1999 si impone in [[Serie A]] con il {{Calcio Bari|N}}. Dopo tre stagioni al {{Calcio Chievo|N}}, viene acquistato, nel [[2004]], dalla {{Calcio Roma|N}} legandosi alla maglia giallorossa per nove stagioni, impreziosite dalla conquista di due [[Coppa Italia|Coppe Italia]] e una [[Supercoppa italiana]], oltre che da tre secondi posti in campionato.
|