Mercédesz Henger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb vandalismo. Voce ipertrofica, non scherziamo
Etichetta: Ripristino manuale
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
Mercédesz Henger, all'anagrafe Mercédesz Jelinek Schicchi (Jelinek è il cognome del padre biologico e Schicchi è il cognome di [[Riccardo Schicchi]], marito della madre e padre adottivo) è la figlia di [[Éva Henger]] e Riccardo Schicchi. Ha studiato a [[Roma]] e nel [[Regno Unito]], frequentando corsi all'[[Università di Oxford]] e laureandosi in psicologia all'[[Università di Southampton]].<ref>{{cita web|url=https://www.libero.it/magazine/personaggi/mercedesz-henger-41349|titolo=Mercédesz Henger}}</ref>
 
Esordisce nel mondo del cinema, al fianco della madre, con un cameo nel film del 2002 ''[[Gangs of New York]]'' per la regia di [[Martin Scorsese]], dove interpreta la figlia di quest'ultimaultimo.<ref>{{cita web|url=https://www.ilmattino.it/schede/mercedesz_henger_verissimo_chi_e_padre_biologico_mamma_eva_henger-il_cinema-3-8659529.html|titolo=Mercedesz Henger in "Gangs of New York" di Martin Scorsese}}</ref>
 
====2003–2015====