Franca Valeri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146197968 di 93.40.82.87 (discussione) Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 71:
=== Anni settanta ===
Le ultime apparizioni cinematografiche di Franca Valeri sono da posizionare tra gli anni settanta e gli anni ottanta, quando figura in alcune pellicole minori che fanno parte degli ultimi fuochi della [[commedia all'italiana]], tra cui: ''[[Basta guardarla]]'' di [[Luciano Salce]] (1970), ''[[Ettore lo fusto]]'' (1972), ''[[Ultimo tango a Zagarol]]<nowiki/>o'' (1973), ''[[La signora gioca bene a scopa?]]'' (1974).
Durante gli anni settanta partecipa alla fertile stagione degli sceneggiati televisivi della Rai. Diviene molto amica di persone di teatro, come [[Nora Ricci]], con la quale reciterà negli sceneggiati [[Rai]] ''[[Nel mondo di Alice]]'' e ''[[Sì, vendetta...]]'', entrambi del 1974, e [[Giuseppe Patroni Griffi]].<ref name="bugiarda" /> Nel 1974 scrive e interpreta la miniserie in quattro puntate ''Sì, vendetta...'', diretta da [[Mario Ferrero (regista)|Mario Ferrero]]. La vicenda è una riflessione sul mondo degli anni settanta e sui cambiamenti avvenuti in seno alla società italiana in conseguenza alla [[rivoluzione sessuale]], vissuta attraverso gli occhi di una signora borghese e della di lei figlia hippy. Ogni episodio infatti affronta un argomento diverso (l'emancipazione dei ragazzi italiani, il femminismo, il rapporto della borghesia con le mode dei giovani, ecc.), attraverso personaggi femminili, in parte già affrontati precedentemente da Franca Valeri nei suoi sketch: ad esempio l'episodio nel quale [[Sandra Mondaini]] interpreta la ricca signora che ha votato la sua esistenza alle stravaganze del mondo dell'arte, riecheggia il personaggio della traccia ''La donna del mondo hippy'', presente nell'album ''La signora Cecioni e le altre'', del 1968, che vuole convincere il marito ad indossare abiti stravaganti per non sfigurare alla festa che lei sta organizzando. Sempre nel 1974 Franca Valeri prende parte allo sceneggiato ''[[Nel mondo di Alice]]'', diretto da [[Guido Stagnaro]] e interpretato da [[Milena Vukotic]] (Alice).<ref name="dizionariodelcinema" />
| |||