Powerlifting: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Sport
|Nome Nome = Powerlifting
| Immagine = World-powerlifting-championship-calgary-2020-tony-reinmuth-squat-01.jpg
|Contatto = No
| Didascalia = Esecuzione di uno squat in una gara dei Campionati mondiali 2020
|Genere = Maschile e femminile
|Contatto Contatto = No
|Campo = Pedana da sollevamento
|Genere Genere = Maschile e femminile
|Olimpico = No
|Campo Campo = Pedana da sollevamento
|Olimpico Olimpico = No
}}
[[File:Squat press move.jpg|thumb|Un atleta impegnato nello squat|300px]]
Il '''powerlifting''' è una disciplina competitiva nella quale ogni singolo [[atleta]] è impegnato nel [[sollevamento pesi|sollevamento]] del massimo peso possibile in tre esercizi: lo [[squat]], la [[distensioni su panca|panca piana]] e lo [[stacco da terra]].
Il termine di origine [[Inghilterra|inglese]] tradotto in italiano equivale ad "alzata di potenza", anche se per gli atleti è fondamentale sviluppare la forza massimale.