Anas al-Sharif: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
forti condanne
mNessun oggetto della modifica
Riga 30:
Il portavoce dell'IDF Nadav Shoshani difese l'uccisione intenzionale dichiarando che, da documenti provenienti da Gaza, tra cui elenchi di personale, liste di addestramento dei terroristi e registri degli stipendi, appartenesse a una cellula di Hamas dedita a attacchi missilistici contro Israele dal 2013, lo stesso portavoce accusò Al Jazeera di promuovere la propaganda di Hamas.<ref name=":23">{{Cita web|lingua=en-US|autore=Sky News|url=https://www.youtube.com/watch?v=Xg8Rq3w7yb0|titolo=Israel defends killing prominent Al Jazeera journalist Anas Al-Sharif in Gaza|sito=Youtube|accesso=2025-08-13}}</ref>
 
L'uccisione ha suscitato forti condanne a livello internazionale, tra cui quelle delle [[Nazioni Unite]]<ref name=":24">{{Cita web|lingua=en-US|autore=U.N|https://www.un.org/unispal/document/gaza-un-expert-denounces-serious-threats-by-israeli-army-against-al-jazeera-correspondent/|Gaza: UN expert denounces serious threats by Israeli army against Al Jazeera correspondent|accesso=2025-08-13}}</ref>, del [[Qatar]], dove ha sede [[Al Jazeera]], e numerose testate.
 
== Note ==