Bozza:Doracor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Pagina svuotata completamente
Etichette: Modifica inattesa del template:Bozza Svuotamento Annullato
Riga 1:
{{Bozza|arg=musica|arg2=|ts=20250813125612|wikidata=}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{S|gruppi musicali italiani}}
{{Artista musicale
|nome = Doracor
|nazione = ITA
|genere = Rock Progressivo
|genere2 = Rock sinfonico
|genere3 = Art rock
|anno inizio attività = 1995
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Gruppo
|immagine =
|etichetta = [[AMS Records]]<br />[[Mellow Records]]
|didascalia =
|url = http://www.doracor.it
|totale album = 10
|album studio = 10
|album live =
|raccolte =
|logo = doracor.jpg
}}
 
I '''Doracor''' sono un [[gruppo musicale]] [[italia]]no. La loro musica si rifà al rock progressivo.<ref>[http://www.doracor.it/post/The-long-pathway-RARO!-%28ITA%29-nc2b079-Giugno-1997.aspx Da un articolo di Fabio Massimo Arati tratto dalla rivista Raro!].</ref>
 
== Storia ==
I Doracor nascono nel [[1995]], dapprima come progetto solista del tastierista romano [[Corrado Sardella]] (Doracor è l'anagramma di Corrado), per poi diventare una vera e propria band. Col tempo il gruppo si avvale della collaborazione di musicisti quali [[Red Canzian]] ([[Pooh]]), [[Ian Mosley]] ([[Marillion]]), [[John Jowitt]] ([[IQ (gruppo musicale)|IQ]], [[Arena (gruppo musicale)|Arena]], [[Jadis (gruppo musicale)|Jadis]]), [[Roberto Tiranti]] ([[New Trolls]], [[Mangala Vallis]], [[Labyrinth (gruppo musicale)|Labyrinth]]), [[Paul Manners]] ([[I Cugini di Campagna]]), [[Cristiano Micalizzi]], ([[Eros Ramazzotti]], [[Laura Pausini]], [[Max Gazzè]]), [[Vittorio Riva]] ([[Gino Paoli]]), [[Titta Tani]] ([[Goblin (gruppo musicale)|Goblin]], [[Astra (gruppo musicale)|Astra]]), [[Stefano Marazzi]] ([[Pino Daniele]], [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]]), [[Simona Malandrino]] ([[Marcella Bella]], [[Eugenio Finardi]], [[Elodie (cantante)|Elodie]]), [[Gianna Chillà]] ([[J.J. Janis is Alive]], [[Cherries]]) ed altri.
 
Il 18 luglio 2025 esce il nuovo CD dal titolo "Unexpected Intersections"
 
==Formazione (2025)==
* Corrado Sardella – tastiere
* Kostas Milonas – batteria
* Alexandra Zerner – chitarra
* Lorena Cossu – voce
* John Jowitt – basso
* Mirko De Maio – batteria
* Paul Manners – voce
* Elisa Montaldo – voce
* Cristiano Micalizzi - batteria
* Simona Malandrino – chitarra
* Riccardo Mastantuono – chitarra
* Paolo Russo – sassofono
* Stefano Sangermano – voce
* Bashir Dahrieh – batteria
* Maurizio Testani – basso
* Stefano Naclerio – sassofono
* Ivano D'Ortenzi – voce
* Gianluigi Giorgino – chitarra pw
* Sara Colagrossi – voce
 
==Discografia==
*[[1997]] – ''The Long Pathway'' ([[Mellow Records]], MMP 332)
*[[1998]] – ''Segni Premonitori'' ([[Mellow Records]], MMP 348)
*[[1999]] – ''Antiche Impressioni'' ([[Mellow Records]], MMP 368)
*[[2001]] – ''Transizione'' ([[Mellow Records]], MMP 408)
*[[2005]] – ''Evanescenze'' ([[Mellow Records]], MMP 483)
*[[2007]] – ''Onirika'' ([[Mellow Records]], MMP 495)
*[[2008]] – ''Lady Roma'' ([[Mellow Records]], MMP 504)
*[[2011]] – ''La Vita che Cade'' ([[Mellow Records]], MMP 522)
*[[2016]] – ''Passioni Postmoderne di un Musicista Errante...'' ([[AMS Records]], AMS 274)
*[[2025]] – ''Unexpected Intersections'' ([[AMS Records]], AMS 357)
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Categorie bozza|
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Lazio]]
}}