|nomegenere= Azione
|nomeregista= [[Marc Forster]]
|nomesoggetto= [[Ian Fleming]] (''romanzo'')
|nomesceneggiatore= [[Paul Haggis]], [[Neal Purvis]], [[Robert Wade]]
|nomeproduttore= [[Barbara Broccoli]], [[Michael G. Wilson]]
* [[Mathieu Amalric]]: Dominic Greene
* [[Gemma Arterton]]: Agente Fields
* [[Al Pacino]]: Capo dell'organizzazioneSupremo terroristicaOrganizzazione Terroristica
* [[Giancarlo Giannini]]: René Mathis
* [[Judi Dench]]: M
* [[Jeffrey Wright]]: Felix Leiter
* [[Jesper Christensen]]: Mr. White
|nomedoppiatoriitaliani=
|titoliepisodi=
|nomepremi=
}}
'''''Quantum''''' <ref>[http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3049&Itemid=45_ Il titolo italiano di James Bond 22]</ref> è un [[film d'azione]] del [[2008]] in stato di lavorazione, [[regiaProduzione cinematografica|direttolavorazione]], diretto da [[Marc Forster]] e tra[[sequel]] glidel altri[[film]] del [[recitazione|interpretato2006]] da''[[Agente 007 - Casinò Royale]]''; 22° film con [[Danielprotagonista]] Craig[[James Bond]].
La [[pellicola cinematografica|pellicola]] segue le vicende del [[film]] del [[2006]] ''[[Agente 007 - Casinò Royale]]'', considerato un ritorno alle origini del personaggio.
La pellicola uscirà nelle sale degli [[ distribuzioneStati cinematograficaUniti d'America]] avverrà il [[7 novembre]] [[2008]] , negliin quelle [[ USAItalia|Italiane]] , e il [[14 novembre]] [[2008 ]] in [[Italia]].<ref> Info disponibili[http://imdb.com/title/tt0830515/releaseinfo qui];Date ultimodi accessodistribuzione] ilsull'[[Internet 07-03-2008.Movie Database]]</ref> ▼
Esso è il ventiduesimo [[film]] con soggetto [[James Bond]], come i precedenti capitoli è stato finanziato dallo studio [[Eon Production]].
La prima [[sceneggiatura]] stesa per il [[film]] è stata scritta da [[Neal Purvis]] e [[Robert Wade]], ed è stata revisionata dal [[premio Oscar]] [[Paul Haggis]].
Il [[soggetto (cinema)|soggetto]] utilizzato dal [[film]] proviene da uno dei copioni rifiutati per la [[produzione cinematografica|produzione]] di ''[[Agente 007 - Casinò Royale]]''.
I cinque [[set]] situati nei [[Pinewood Studios]] utilizzati per il [[film]] sono stati disegnati dallo [[scenografo]] [[Dennis Gassner]].
▲La [[distribuzione cinematografica]] avverrà il [[7 novembre]] [[2008]] negli [[USA]], e il [[14 novembre]] [[2008]] in [[Italia]].<ref>Info disponibili[http://imdb.com/title/tt0830515/releaseinfo qui]; ultimo accesso il 07-03-2008.</ref>
{{trama}}
L'agente 007 [[James Bond]] ([[Daniel Craig]]) hacercherà arrestatovendetta nellein vicinanzeuna delmissione [[lagoche dilo Como]]porterà Mr.in White ([[JesperAustria]], Christensen[[Italia]]) dopoe averlo[[Sud ferito ad una gambaAmerica]].
Nel frattempo la ''[[Bond girl]]'' Camille ([[Olga Kurylenko]]), manderà l'agente segreto da Dominic Greene ([[Mathieu Almaric]]), un membro di una misteriosa organizzazione e uomo d'affari senza pietà, che vuole avere il controllo su tutte le risorse naturali.
Bond e il suo capo M ([[Judi Dench]]) iniziano a interrogare Mr. White, scoprendo che egli è a capo di una organizzazione più imponente di quanto immaginato, che dispone di [[spionaggio|spie]] al servizio dell'[[MI6]] e della [[CIA]].
L'[[agente segreto]] si reca a [[Siena]] per trovare altre informazioni, ma qui viene intralciato in vari scontri dai seguaci di Mr. White.
Alcune intercettazioni pervenute all'[[MI6]] conducono Bond ad [[Haiti]], dove è rifugiata una spia di Mr. White, durante il viaggio egli incontrerà Camille ([[Olga Kurylenko]]) e l'affarista Dominic Greene ([[Mathieu Amalric]]).
Greene è membro di una organizzazione denominata ''Green Planet'', grazie ai contatti di questa [[società]] egli sta per attuare un [[colpo di stato]] in [[America Latina]], per rovesciare il regime [[perù|peruviano]] e nominare nuovo capo del governo il generale Medrano ([[Joaquín Cosio]]).
Il piano di Greene è quello di farsi cedere da Medrano - una volta salito al potere - dei territori ricchi di [[petrolio]] per favorire il suo giro d'affari.
Grazie all'aiuto della [[CIA]], Bond sarà affiancato dall'agente Felix Leiter ([[Jeffrey Wright]]) col quale affronterà un viaggio dall'[[Austria]] al [[Sud America]].
La vera missione di Bond è quella di vendicare la [[morte]] di Vesper Lynd ([[Eva Green]]), ma dovrà cercare di non farsi evincere dal desiderio di [[vendetta]] per concludere a miglior modo la missione.
{{finetrama}}
== Produzione ==
Nel [[luglio]] [[2006]], illa [[produttoreEON cinematografico|produttore]] [[Michael G. WilsonProductions]] annunciò di avere messo in fase diprogetto studiola ilrealizzazione 22esimodei [[filmsequel]] su [[James "''Bond]] in22''" modoe tale''"Bond da23"'' concludereper lenarrare vicendei narratefatti indi ''[[Agente 007 - Casinò Royale|Casinò Royale]]''. in una trilogia.
[[Neal Purvis]] e [[Robert Wade]] hanno completato la [[sceneggiatura]] del [[film]] l'[[11 aprile]] [[2007]].<ref>{{cita web|autore=Michael Fleming|url=http://www.variety.com/article/VR1117962920.html?categoryid=13&cs=1|titolo=Barbarella si gira!||editore=[[Variety Magazine]]|data=[[11 aprile|11-04]]-[[2007]]|accesso=18-01-2008}}</ref> Il mese seguente [[Paul Haggis]] iniziò la revisione del copione, rifinendolo il [[23 maggio]] [[2007]]<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.mi6.co.uk/news/index.php?itemid=5040&catid=106|titolo=Paul Haggis scrive Bond 22|editore=Mi6.co.uk|data=[[23 maggio|23-05]]-[[2007]]|accesso=18-01-2008|lingua=en}}</ref> successivamente aderì allo [[sciopero]] degli [[sceneggiatore|sceneggiatori]] di [[Hollywood]].
Il primo [[regista]] contattato fu [[Roger Michell]], al quale fu proposta la [[regia cinematografica|regia]] e svelata parte della [[trama]] base, egli però rifiutò l'offerta alcuni mesi dopo.
LaIl [[sceneggiatura]] fu completata l'[[1120 aprilegiugno]] [[2007]] daè [[Nealstato Purvis]]confermato ecome [[Robertregia Wade]],<ref>{{cita webcinematografica|autore=Michael Fleming|url=http://www.variety.com/article/VR1117962920.html?categoryid=13&cs=1|titolo=Barbarella si gira!||editore=[[Variety Magazineregista]]|data=[[11 aprile|11-04]]-[[2007]]|accesso=18-01-2008}}</ref> ma venne poi incaricatodel [[Paul Haggisfilm]] per riscriverla, il quale finì la riscrittura il [[23Marc maggio]] [[2007Forster]].<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.mi6hollywoodreporter.co.ukcom/hr/newssearch/indexarticle_display.phpjsp?itemidvnu_content_id=5040&catid=1061003600629|titolo=Paul HaggisForster scrivedirige Bond 22|editore=Mi6.co.uk[[The Hollywood Reporter]]|data=[[2320 maggiogiugno|2320-0506]]-[[2007]]|accesso=18-01-2008|lingua=en}}</ref>
In seguito il [[4 settembre]] [[2007]] è stato assunto come secondo regista [[Dan Bradley]], il quale si sta occupando di girare la seconda unità di scene.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/film/news/e3i61cdc71247ef46a7ec4bddbba9463397|titolo=Bradley riprende Bond 22|editore=[[The Hollywood Reporter]]|data=[[4 settembre|04-09]]-[[2007]]|accesso=18-01-2008|lingua=en}}</ref>
Ad Haggis fu inoltre proposto di [[regia cinematografica|dirigere]] il [[film]], ma anch'egli declinò il posto, poiché spiegò che avrebbe allungato i tempi della stesura del copione.
Il [[27 settembre]] [[2007]] il cast tecnico e artistico del [[film]] venne in visita alin [[Italia]] nel valico del [[Passo dello Stelvio]] ([[Italia]]) alla ricerca di possibili [[___location |luoghi]] dove poter girare alcune scene.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.mi6.co.uk/sections/articles/bond_22_preprod_diary13.php3|titolo=Pre-produzione di Bond 22|editore=Mi6.co.uk|data=[[27 settembre|27-09]]-[[2007]]|accesso=18-01-2008|lingua=en}}</ref> ▼
[[Paul Haggis]] dichiarò di avere avuto l'ispirazione da alcuni racconti di [[spionaggio]] scritti da [[John le Carré]] oltre che dai libri base di [[Ian Fleming]].
IlLe [[20riprese giugno]]del [[2007film]] fusarebbero accettatodovute iniziare il [[Marc10 Forsterdicembre]] come [[regista2007]].,<ref>{{cita web|autore=Carolyn Giardina|url=http://www.hollywoodreporter.com/hr/searchcontent_display/article_display.jsp?vnu_content_id=1003600629features/columns/film_reporter/e3ifc48524a38f52c09778d0bcb665ec272|titolo=Forster dirige Bond 22 si gira!|editore=[[The Hollywood Reporter]]|data=[[2027 giugnosettembre|2027-0609]]-[[2007]]|accesso=18-01-2008|lingua=en}}</ref> Ilma [[4sono settembre]]poi cominciate il [[20077 gennaio]] è stato invece assunto come secondo regista, [[Dan Bradley2008]], il quale si sta occupando di filmare la seconda unità di scene.<ref>{{cita web|autore=|url=[http://wwwitalian.hollywoodreporterimdb.com/hrtitle/content_displaytt0830515/film/news/e3i61cdc71247ef46a7ec4bddbba9463397|titolo=Bradleybusiness riprendeProduzione Bonddel 22|editore=film] dell'[[TheInternet HollywoodMovie ReporterDatabase]]|data=[[4 settembre|04-09]]-[[2007]]|accesso=18-01-2008|lingua=en}}</ref>
[[Marc Forster]] propose al [[cast]] tecnico del [[film]] di riprendere il finale del [[film]] sulle [[Alpi svizzere]], ma fu rifiutata l'idea da subito.
Gli esterni del film sono stativengono effettuati nella città di [[Panama City]] (a [[Panama]] ), precisamente all'[[Howard Air Force Base]], e nel [[Passo dello Stelvio]] (in [[Italia]] ), mentre gli interni vengono girati ainei [[Pinewood Studios]] di [[Londra]].<ref>Info disponibili [http://imdb.com/title/tt0830515/locations qui], ultimo accesso il 27-02-2008.</ref> ▼
A partire dal [[16 agosto]] [[2007]] il [[film]] è entrato in stato di riprese, la prima unità di scene è stata filmata a [[Siena]] ([[Italia]]) durante i giorni del [[Palio di Siena|Palio]].
L'organo [[comune|comunale]] di [[Siena]] concesse alla troup del [[film]] di girare alcune ambientazioni all'interno del [[centro storico]] della [[città]].
Le riprese termineranno a [[giugno]] [[2008]], Il [[budget]] del film è di circa 200.000.000 [[dollaro statunitense|$]].<ref>{{cita web|autore=Edward Havens|url=http://www.filmjerk.com/news/article.php?id_new=523|titolo=Bond 22 sempre più caldo|editore=FilmJerk.com|data=[[14 settembre|14-09]]-[[2007]]|accesso=18-01-2008|lingua=en}}</ref>
Dal [[23 agosto|23]] al [[29 agosto]] [[2007]], sono state filmate alcune ambientazioni a [[Madrid]] ([[Spagna]]).
Il [[24 gennaio]] [[2008]], si è tenuta una conferenza stampa ai [[Pinewood Studios]], durante la quale è stato reso notoufficializzato il titolo ufficialeoriginale, è stata svelata anche una trama riassuntiva ed è stato confermato il cast tecnico ed artistico.<ref>{{cita web|autore=|url=http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20080124/tso-film-gb-bond-89ec962_1.html|titolo=Cinema, il nuovo James Bond si intitola "Quantum of Solace"|editore=[[Yahoo!|Yahoo! Notizie]]|data=[[24 gennaio|24-01]]-[[2008]]|accesso=07-02-2008|lingua=it}}</ref> ▼
Lo [[sceneggiatore]] ricominciò a revisionare lo script il [[settembre]] [[2007]], dopodiché aderì allo [[sciopero]] degli [[sceneggiatore|sceneggiatori]] di [[Hollywood]].
A metà [[febbraio]] [[2008]] sono state pubblicate in rete le prime foto e locandine ufficiali del film.
Il titolo originale, ''Quantum of Solace'', appunto, si deve al titolo di un racconto breve di Fleming, in particolare ad una frase che Bond pronuncia in una conversazione con il governatore delle [[Bahamas]].
Nel [[set]] "007 Stage" dei [[Pinewood Studios]] ([[Londra]]) sono stati ricreati alcuni edifici residenziali della [[città]] di [[Siena]] con tanto di passaggi sotterranei. È stato inoltre costruito un palazzo, che fungerà nell'[[hotel]] in cui si svolgerà la [[luna di miele]] tra [[James Bond]] ([[Daniel Craig]]) e l'agente Fields ([[Gemma Arterton]]).
{{quote
▲Il [[27 settembre]] [[2007]] il cast tecnico e artistico del [[film]] venne in visita al [[Passo dello Stelvio]] ([[Italia]]) alla ricerca di possibili [[___location]].<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.mi6.co.uk/sections/articles/bond_22_preprod_diary13.php3|titolo=Pre-produzione di Bond 22|editore=Mi6.co.uk|data=[[27 settembre|27-09]]-[[2007]]|accesso=18-01-2008|lingua=en}}</ref>
|Quando l'altra persona non solo ti fa sentire insicuro ma addirittura sembra che voglia distruggerti, è ovviamente la fine. <br>Il ''quantum di sicurezza'' è a zero
|[[Ian Fleming]], ''Quantum of Solace'' (in ''Solo per i tuoi occhi'')
|When the other person not only makes you feel insecure but actually seems to want to destroy you, its obviously the end. <br>The Quantum of Solace stands at zero
|lingua=en}}
== Marketing ==
Le prime ambientazioni con presenti gli [[attore|attori]] sono cominciate il [[2 gennaio]] [[2008]] a [[Londra]].
▲Il [[24 gennaio]] [[2008]], si è tenuta una conferenza stampa ai [[Pinewood Studios]], durante la quale è stato reso noto il titolo ufficiale, è stata svelata anche una trama riassuntiva ed è stato confermato il cast tecnico ed artistico.<ref>{{cita web|autore=|url=http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20080124/tso-film-gb-bond-89ec962_1.html|titolo=Cinema, il nuovo James Bond si intitola "Quantum of Solace"|editore=[[Yahoo!|Yahoo! Notizie]]|data=[[24 gennaio|24-01]]-[[2008]]|accesso=07-02-2008|lingua=it}}</ref>
Lo stesso giorno è stato annunciato il titolo di [[distribuzione cinematografica]] per l'edizione [[lingua inglese|inglese]] '''Quantum Of Solace'''.
La scelta del titolo è stata fortemente influenzata da un racconto di [[Ian Fleming]], titolato '''Solo per i tuoi occhi''' datato [[1960]].
Il titolo è anche presente in una conversazione tra [[James Bond]] ed il [[governo|governatore]] delle [[Bahamas]]:
{{quote|Quando l'altra persona non solo ti fa sentire insicuro ma addirittura sembra che voglia distruggerti, è ovviamente la fine. <br>Il ''quantum di sicurezza'' è a zero|[[Ian Fleming]], ''Quantum of Solace'' (in ''Solo per i tuoi occhi'')|When the other person not only makes you feel insecure but actually seems to want to destroy you, its obviously the end. <br>The Quantum of Solace stands at zero|lingua=en}}
▲Gli esterni del film sono stati effettuati nella città di [[Panama City]] ([[Panama]]), precisamente all'[[Howard Air Force Base]], e nel [[Passo dello Stelvio]] ([[Italia]]), mentre gli interni vengono girati ai [[Pinewood Studios]] di [[Londra]].<ref>Info disponibili [http://imdb.com/title/tt0830515/locations qui], ultimo accesso il 27-02-2008.</ref>
Il [[2 marzo]], la troupe ha fatto direzione in [[Perù]] per filmare la seconda parte del [[film]], qui le riprese avranno la durata di 15 giorni.
Lo stesso giorno è stata organizzata una festa per il compimento dei 40 anni di [[Daniel Craig]].
La prima parte delle scene finali si svolgerà in [[Cile]] dal [[28 marzo]] [[2008]] al [[9 aprile]] dello stesso anno.
Dal [[15 aprile|15]] al [[21 aprile]] saranno effettuate altre riprese sul [[Lago di Garda]], a [[Limone]], a [[Tremosine]], a [[Siena]], a [[Talamone]], e infine a [[Carrara]].
In [[maggio]] saranno ultimati gli esterni nella [[città]] di [[Bergenz]] ([[Austria]]), e saranno rifinite alcune scene nei [[set]] dei [[Pinewood Studios]].
== Distribuzione ==
La prima data di rilascio [[cinema|cinematografico]] fu fissata al [[2 maggio]] [[2008]], ma a causa di problemi legati alla [[pre-produzione]] venne posticipata al [[7 novembre]] [[2008]].
== Merchandise ==
Nel [[maggio]] [[2006]], la [[Activision]] comprò alcuni diritti di ''Bond 22'' per avere la possibilità di sviluppare e vendere [[videogiochi]] dal [[film]]. [[Variety Magazine]] dichiarò che il titolo di pubblicazione sarà probabilmente ''[[Quantum of Solace (videogioco)|Quantum of Solace]]'' e sarà messo in commercio a [[maggio]] [[2008]].
== Colonna sonora ==
Il [[7 febbraio]] [[2008]] è stato annunciato che la cantante [[jazz]] [[inglese]] [[Amy Winehouse]] comporrà la [[colonna sonora]] del film; la cantante inizierà a lavorare sulla canzone non appena terminerà il periodo di ricovero in clinica per la disintossicazione dal [[droghe]] e [[alcol]]. La [[produzione cinematografica|produzione]] di "''Quantum of Solace''" ha però imposto una condizione alla cantante, ovvero che se dopo l'uscita dalla clinica ritornerà al centro dell'attenzione partecipando a feste con droghe e alcol, il suo contratto per la colonna sonora del film verrà immediatamente annullato. <ref>[http://it.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=/07022008/284/dovra-disintossicarsi-per-firmare-canzone-11.html&e=l_news Amy Winehouse compone la colonna sonora del nuovo film di James Bond ma ad una condizione!]</ref>
Il [[7 febbraio]] [[2008]] è stata assunta la [[cantante]] [[jazz]] [[Amy Winehouse]] per la composizione della [[colonna sonora]], la produzione delle [[musica|musiche]] comincerà non appena ella avrà finito di disintossicarsi.
I [[produttore cinematografico|produttori]] del [[film]] hanno imposto alla [[cantante]] di astenersi dall'utilizzo di [[droga|droghe]] e [[alcool|alcolici]], altrimenti ad ella verrebbe immediatamente annullato il contratto di assunzione.<ref>Info disponibili [http://it.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=/07022008/284/dovra-disintossicarsi-per-firmare-canzone-11.html&e=l_news qui]; ultimo accesso il 07-03-2008.</ref>
== Voci correlate ==
* [[Ian Fleming]] - Il [[soggetto (cinema)|soggetto]]
* [[James Bond]] - Il [[protagonista]]
== Note ==
{{references}}
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.007.com Sito ufficiale]
*{{imdb|0830515}}
{{Film James Bond}}
{{portale|cinema}}
|