Don Matteo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I personaggi sono catalogati come principali o secondari in base alla loro presenza nella sigla o meno |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
* [[Nathalie Guetta]]: Natalina Diotallevi
* [[Francesco Scali]]: Giuseppe/Filippo "Pippo" Gimignani-Zarfati
* [[Pamela Saino]]: Patrizia Cecchini▼
* [[Pietro Pulcini]]: Pietro Ghisoni
* Claudio Ricci: Nerino Bertolacci
* [[Evelina Gori]]: Elide
* [[Gastone Moschin]]: vescovo Guido
* [[
▲* [[Pamela Saino]]: Patrizia Cecchini
* [[Renato Carpentieri]]: vescovo di Gubbio
* [[Milena Miconi]]: Laura Respighi
* Andrea Cereatti: Linetti
Riga 43 ⟶ 39:
* Steven Manetto: Tommaso
* [[Astra Lanz]]: suor Maria
* [[Giuseppe Sulfaro]]: Severino Cecchini
* Shukri Said: Jamila
* [[Eleonora Sergio]]: Andrea Conti
* [[
* [[Nadir Caselli]]: Rosalia "Lia" Cecchini
* [[Giorgia Surina]]: Bianca Venezia
* [[Andrés Gil]]: Tomás Martinez
* Dalila Pasquariello: Sabrina Esposito▼
* [[Sara Zanier]]: Margherita Colognese
* [[Dario Cassini]]: Gualtiero Ferri
▲* Dalila Pasquariello: Sabrina Esposito
* [[Francesco Castiglione]]: Gianni Barba
* [[Maurizio Lastrico]]: Marco Nardi
* [[Pamela Villoresi]]: Elisa Olivieri
Riga 68 ⟶ 55:
* [[Cristiano Caccamo]]: Giovanni Santucci
* Domenico Pinelli: Romeo Zappavigna
* [[Mariasole Pollio]]: Sofia Gagliardi
* [[Federico Russo (attore)|Federico Russo]]: Sebastiano
▲* [[Giulia Fiume]]: Rita Trevi
* [[Federico Ielapi]]: Cosimo Farina
* [[Dario Aita]]: Sergio La Cava
* Aurora Menenti: Ines La Cava▼
* [[Serena Iansiti]]: Sara Santonastasi
* Pasquale Di Nuzzo: Jordi Ferrazzoli
▲* Aurora Menenti: Ines La Cava
* Emma Valenti: Valentina Anceschi
* Mattia Teruzzi: Federico Limoni
* Giorgia Agata: Greta Alunni
* [[Federica Sabatini]]: Giulia Mezzanotte
* [[Gaia Messerklinger]]: Vittoria Guidi
|fotografo = [[Alessandro Pesci]]
|montatore = Francesco Bilotti
Riga 199 ⟶ 186:
* Giulio Tommasi (stagioni 6-10, guest star 12, ricorrente 14), interpretato da [[Simone Montedoro]].
* Suor Maria (stagioni 6-12), interpretata da [[Astra Lanz]].
* Jamila (stagione 6), interpretata da Shukri Said.▼
* Severino Cecchini (stagioni 6-10), interpretato da [[Giuseppe Sulfaro]].
▲* Jamila (stagione 6), interpretata da Shukri Said.
* Andrea Conti (stagione 8), interpretata da [[Eleonora Sergio]].
* Laura Belvedere (stagioni 8-10), interpretata da [[Laura Glavan]].
Riga 231 ⟶ 218:
* Giulia Mezzanotte (stagione 14-in corso), interpretata da [[Federica Sabatini]].
* Vittoria Guidi (stagione 14), interpretata da [[Gaia Messerklinger]].
* Bartolomeo "Bart" Bonacina (stagione 14-in corso), interpretato da Francesco Baffo.▼
=== Personaggi secondari ===
Riga 259 ⟶ 245:
* Dottor Alunni (stagione 13), interpretato da Giovanni Izzo.
* Clementino Limoni (stagione 13), interpretato da Federico Ciani.
▲* Bartolomeo "Bart" Bonacina (stagione 14-in corso), interpretato da Francesco Baffo.
* Mario La Talpa (stagione 14), interpretato da Mario Coco.
* Adelina Rosato/Adele Dubois (stagione 14-in corso), interpretata da [[Olivia Manescalchi]].
* Egidio Spaccapietra (stagione 14), interpretato da Federico Maria Galante.
* Ivan Berlendis (stagione 14), interpretato da [[Fabio Fulco]].
== Produzione ==
Riga 309 ⟶ 297:
A partire dalla nona stagione la serie si è spostata a [[Spoleto]].<ref name="XIX" /> Le ___location principali sono situate in piazza Duomo dove si trovano la sede della canonica, Santa Maria Assunta, nella realtà ingresso secondario al teatro e Palazzo Bufalini, trasformato per le riprese nella caserma. La basilica di Sant'Eufemia è invece la chiesa di Don Matteo, facente parte della sede arcivescovile. A pochi passi di distanza, lungo la scalinata che porta al Duomo si trova il Bar ristorante Tric Trac, gestito da Spartaco Grilli, interprete di sé stesso nella serie. La maggior parte degli interni, fatto salvo per le chiese e un paio di altri edifici, sono interamente ricostruiti all'interno dei set di Formello di proprietà della Lux Vide.
Sono state utilizzate anche alcune ambientazioni minori in [[Umbria]]
*[[Assisi]] compare in alcuni episodi della prima serie quando don Matteo va dal vescovo.
*[[Perugia]] nell'episodio 5x10.
Riga 317 ⟶ 305:
*A [[Umbertide]], comune dell'altotevere umbro, sono state girate numerose scene, come le riprese esterne dell'[[Abbazia di Montecorona]], e la stazione centrale, considerata in alcune puntate del telefilm la stazione ferroviaria di Gubbio.<ref name=PG>In realtà Gubbio aveva la sua [[Stazione di Gubbio|stazione ferroviaria]] in via Beniamino Ubaldi 2, oggi non esiste più, solo la rimessa locomotive è presente oggi ed è stato trasformato in un pub. La stazione faceva parte della [[Ferrovia Appennino Centrale|linea Arezzo-Fossato di Vico]] chiusa nel 1945 a causa dei bombardamenti della [[seconda guerra mondiale]].</ref>
*A [[Fossato di Vico]], la cui stazione è considerata in alcune puntate della serie la stazione ferroviaria di Gubbio.<ref name=PG/>
*A [[Frascati]] è stata girata parte dell'episodio [[Episodi di Don Matteo (quinta stagione)#Legittima difesa|5x07]] (''
*A [[Orvieto]] sono state girate alcune scene della nona stagione.
*Nella nona e nella decima stagione, nei brevi video che precedono le puntate, sono stati mostrati diversi luoghi caratteristici dell'[[Umbria]]. In tali video, intitolati "I viaggi del maresciallo Cecchini", compaiono diversi personaggi della serie che presentano, con delle scenette comiche, diversi luoghi.
*All'interno del palaghiaccio di [[Ussita]] sono state girate alcune scene dell'episodio [[Episodi di Don Matteo (quarta stagione)#I volteggi del cuore|4x11]] (''
Inoltre:
*nella [[Città del Vaticano]] sono ambientati gli episodi [[Episodi di Don Matteo (quarta stagione)#Delitto in biblioteca|4x02]] (''
▲*nella [[Città del Vaticano]] sono ambientati gli episodi [[Episodi di Don Matteo (quarta stagione)#Delitto in biblioteca|4x02 ''"Delitto in biblioteca"'']] e [[Episodi di Don Matteo (dodicesima stagione)#Non desiderare la roba d'altri|12x10 ''"Non desiderare la roba d'altri"'']].
*a [[Campagnano di Roma]] è stata girata una parte dell'ottava stagione.
Nell'episodio [[Episodi di Don Matteo (decima stagione)#L'amico ritrovato|10x17]] (''
La [[casa circondariale]] compare esteriormente dalla prima stagione, l'interno invece compare dalla terza. I luoghi dove sono state girate le scene della circondariale sono:
Riga 333 ⟶ 320:
*Carcere circondariale di Civitavecchia nella prima stagione.
*Via Baldassini sotto a Palazzo dei Consoli a [[Gubbio]] nella seconda e terza stagione.
*[[Piazza San Pietro (Gubbio)|Piazza San Pietro]] vicino all'omonima chiesa a [[Gubbio]] nella quarta stagione, nella prima metà della quinta
*Via Ducale vicino a [[Palazzo Ducale (Gubbio)|Palazzo Ducale]] sempre a [[Gubbio]] dalla seconda metà della quinta stagione alla sesta
*Piazza Don Michele Faloci Pulignani, 3 a [[Foligno]] nella settima stagione.
*[[Rocca Albornoziana (Spoleto)|Rocca Albornoziana]] a [[Spoleto]] dalla nona stagione.
Riga 402 ⟶ 389:
== Curiosità ==
* Nell'episodio "Piccole stelle" della 10° stagione in camera della piccola Enrica, è presente un poster di [[Talent High School - Il sogno di Sofia]], un altra serie prodotta dalla [[Lux Vide]].
* Nel [[2001]]
* Nel [[2002]]
== Note ==
|