Moby Lines: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Msc con Mediterranean Shipping Company (DisamAssist)
Nessun oggetto della modifica
Riga 77:
Nell'agosto 2023 MSC incrementa la propria partecipazione in Moby arrivando a controllarne il 49% del capitale sociale. Nel dicembre 2023 viene consegnata la nave gemella della ''Moby Fantasy'', varata con il nome di ''[[Moby Legacy]]'', mentre a inizio [[2024]] la flotta viene ulteriormente potenziata con l'ingresso di altri tre traghetti provenienti da Tirrenia: il ''Bithia'' - ribattezzato ''[[Moby Ale Due]]'' -, il ''[[Classe Vincenzo Florio|Raffaele Rubattino]]'' e il ''[[Classe Vincenzo Florio|Vincenzo Florio]]''. Nel mese di gennaio Moby esce ufficialmente dal concordato preventivo dopo aver saldato tutti i suoi debiti, grazie al determinante apporto di capitali garantito da MSC.
 
Tra il 2024 e il 2025 vengono dismessi i traghetti merci ''[[Mayar (traghetto)|Eliana Marino]]'' - trasferito a MSC -, e ''[[Peaceland|Pietro Manunta]]'' - venduto a un [[armatore]] [[Emirati Arabi Uniti|emiratino]] -, e dei traghetti passeggeri ''[[Moby Vincent]]'' - venduto per la demolizione -, ''[[GNV Sirio|Moby Vinci]]'' - ceduto all'italiana [[Grandi Navi Veloci]] -, ''[[Santa Cruz (traghetto)|Moby Corse]]'' - venduto all'italiana Ferry MedFerrymed -, ''[[Moby Ale]]'' - destinato alla demolizione -, ''[[One (traghetto)|Bastia]]'' - venduto all'italiana [[Alilauro]] -, ''[[Moby Baby Two]]'' - ex ''Moby Lally'', destinato alla demolizione -, ''[[Moby Dada]]'' - venduto per la demolizione<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Simone|url=https://www.pianetanavi.com/moby-dada-venduta-per-la-demolizione/|titolo=Moby Dada venduta per la demolizione|sito=Pianeta Navi|data=2025-03-21|accesso=2025-03-21}}</ref> - e ''[[Zazà (traghetto)|Moby Zazà]]'' - ceduto a un operatore con sede inalle [[Oceaniaisole Marshall]]<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Simone|url=https://www.pianetanavi.com/moby-ha-ceduto-il-moby-zaza-alla-societa-atlantis-maritime-sa/|titolo=Moby ha ceduto il Moby Zaza' alla società Atlantis Maritime S.A.|sito=Pianeta Navi|data=2025-03-27|accesso=2025-03-27}}</ref>.
 
Nell'aprile 2025 viene annunciato il passaggio dalla controllata [[Toremar]] a Moby del traghetto ''[[Bunifazziu (traghetto)|BunifazziuLiburna]]'', precedentementeche notoviene comeribattezzato ''Liburna[[Bunifazziu (traghetto)|Bunifazziu]]'' pere adotta la controllatalivrea Toremar.Moby<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Simone|url=https://www.pianetanavi.com/il-liburna-passa-a-moby-e-cambia-nome-in-bunifazziu/|titolo=Il Liburna passa a Moby e cambia nome in Bunifazziu|sito=Pianeta Navi|data=2025-04-01|accesso=2025-04-01}}</ref>
 
Il 22 aprile 2025 viene annunciata la cessione per demolizione del ''[[Moby Drea]]'' aialla cantierisocietà turchimessinese diMed [[Aliağa]]Fuel Srl.<ref>{{Cita web|url=https://shipandbunker.com/news/features/risk-management/582851-weekly-vessel-scrapping-report-2025-week-16|titolo=Vessel Scrapping Report|accesso=25 aprile 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Simone|url=https://www.pianetanavi.com/moby-drea-venduta-per-la-demolizione/|titolo=Moby Drea venduta per la demolizione|sito=Pianeta Navi|data=2025-04-25|accesso=2025-04-25}}</ref>
 
=== Il post - MSC ===
Il 17 luglio 2025, al fine di evitare una possibile sanzione per condotta anticoncorrenziale in seguito all'indagine dell'[[Legislazione antimonopolistica|Antitrust]], viene annunciata la volontà di [[Mediterranean Shipping Company|MSC]] di cedere entro la fine dell'anno la quota del 49% detenuta in Moby, rinunciando anche al diritto di pegno sul restante 51%. Moby, a sua volta, restituirà quanto resta del finanziamento da 243 milioni di euro ricevuto da Msc nel dicembre 2023 per chiudere il concordato preventivo.<ref>{{Cita web|lingua=it-it|autore=Redazione|url=https://www.youtg.net/primo-piano/65088-msc-abbandona-la-nave-moby-salta-l-acquisizione-sotto-la-lente-dell-antitrust|titolo=Msc "abbandona la nave" Moby: salta l'acquisizione sotto la lente dell'Antitrust|sito=YouTG.NET|data=2025-07-17|accesso=2025-07-17}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Andrea Puccini|url=https://www.messaggeromarittimo.it/antitrust-istruttoria-msc-moby-aponte-lascia-la-balena-blu/|titolo=Antitrust, istruttoria MSC-Moby: Aponte lascia la 'balena blu'|sito=Messaggero Marittimo|data=2025-07-17|accesso=2025-07-17}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.themeditelegraph.com/it/shipping/cruise-and-ferries/2025/07/17/news/msc_cede_il_49_e_rinuncia_all_acquisizione_di_moby-15235197/|titolo=Msc cede il 49% di Moby e rinuncia all’acquisizione della compagnia|sito=The MediTelegraph|data=2025-07-17|accesso=2025-07-17}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=MF Milano Finanza|url=https://www.milanofinanza.it/news/msc-esce-da-moby-aponte-restituisce-a-onorato-il-49-della-compagnia-di-traghetti-per-evitare-guai-202507170929478336|titolo=Msc esce da Moby: Aponte restituisce a Onorato il 49% della compagnia di traghetti per evitare guai Antitrust {{!}} MilanoFinanza News|sito=MF Milano Finanza|data=2025-07-17|accesso=2025-07-17}}</ref>
Il 17 luglio 2025, al fine di evitare una possibile sanzione per condotta anticoncorrenziale in seguito all'indagine dell'[[Legislazione antimonopolistica|Antitrust]], viene annunciata la volontà di [[Mediterranean Shipping Company|MSC]] di cedere entro la fine dell'anno la quota del 49% detenuta in Moby, rinunciando anche al diritto di pegno sul restante 51%.
Moby, a sua volta, restituirà quanto resta del finanziamento da 243 milioni di euro ricevuto da Msc nel dicembre 2023 per chiudere il concordato preventivo.<ref>{{Cita web|lingua=it-it|autore=Redazione|url=https://www.youtg.net/primo-piano/65088-msc-abbandona-la-nave-moby-salta-l-acquisizione-sotto-la-lente-dell-antitrust|titolo=Msc "abbandona la nave" Moby: salta l'acquisizione sotto la lente dell'Antitrust|sito=YouTG.NET|data=2025-07-17|accesso=2025-07-17}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Andrea Puccini|url=https://www.messaggeromarittimo.it/antitrust-istruttoria-msc-moby-aponte-lascia-la-balena-blu/|titolo=Antitrust, istruttoria MSC-Moby: Aponte lascia la 'balena blu'|sito=Messaggero Marittimo|data=2025-07-17|accesso=2025-07-17}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.themeditelegraph.com/it/shipping/cruise-and-ferries/2025/07/17/news/msc_cede_il_49_e_rinuncia_all_acquisizione_di_moby-15235197/|titolo=Msc cede il 49% di Moby e rinuncia all’acquisizione della compagnia|sito=The MediTelegraph|data=2025-07-17|accesso=2025-07-17}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=MF Milano Finanza|url=https://www.milanofinanza.it/news/msc-esce-da-moby-aponte-restituisce-a-onorato-il-49-della-compagnia-di-traghetti-per-evitare-guai-202507170929478336|titolo=Msc esce da Moby: Aponte restituisce a Onorato il 49% della compagnia di traghetti per evitare guai Antitrust {{!}} MilanoFinanza News|sito=MF Milano Finanza|data=2025-07-17|accesso=2025-07-17}}</ref>
 
== Flotta ==