|emittente radiofonica 3 = [[Rai Radio 2]] <small>(sabato e domenica "il meglio di...") (dal lunedì al venerdì replica pomeridiana)</small>
}}
'''''Viva Rai2!''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[Varietà (spettacolo)|varietà]], [[Satira|satirico]] e [[Rotocalco (giornalismo)|rotocalco]], ideato e condotto da [[Fiorello|Rosario Fiorello]] con la partecipazione di [[Fabrizio Biggio]] e [[Mauro Casciari]], andato in onda nella fascia mattutina di [[Rai 2]] dal 125 gennaiodicembre 2022 al 10 dicembremaggio 2024.
Era ispirato ai precedenti programmi di [[Fiorello]], ''[[Edicola Fiore]]'' (2011-2017), ''[[Viva RaiPlay!]]'' e ''Viva Asiago10!'' (2019).
Viva Rai 2!|testo della filastrocca recitata nel primo spot}}
Un secondo promo, invece, appare dal 2518 dicembrenovembre seguente e vede sempre [[Fiorello]] aggirarsi indisturbato nel mezzo di alcuni programmi di [[Rai 1]] (''[[Ballando con le stelle]]'', ''[[Soliti ignoti (programma televisivo)|Soliti Ignoti]]'' e il [[TG1]]) e altri eventi (tra cui la [[cerimonia della campanella]] in occasione dell'insediamento del [[Governo Meloni]] e il debutto da comandante della [[Stazione spaziale internazionale|ISS]] di [[Samantha Cristoforetti]]). Il tutto è accompagnato dal jingle della trasmissione, arricchito di nuove strofe.
Il primo spot della seconda edizione viene trasmesso il 2821 settembreagosto 2023 dopo il [[TG1]] delle 20<ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/tv/news/viva-rai2-fiorello-nuova-___location-dove-video.html|titolo=Viva Rai2 con Fiorello, arriva il primo spot dalla nuova ___location: il video|sito=Today|accesso=1º ottobre 2023}}</ref>. e vede semplicemente una inquadratura fissa su uno spiazzo circondato da alberi con un sottofondo di cicale. Lo spot si conclude con la scritta in sovrimpressione ''Prossimamente su Raidue ore 7.15''. Un secondo promo, trasmesso pochi mesi più tardi, vede sempre lo spiazzo visto nel primo spot con lo stesso sottofondo. Stavolta il protagonista è Ruggero Del Vecchio: dopo aver atteso inutilmente Fiorello e gli altri, viene avvertito della data di partenza dello show e, visibilmente stizzito, esce dall’inquadratura. Il terzo spot, andato in onda a partire dal 529 novembresettembre<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/programmi-tv/il-ritorno-di-viva-rai2-con-fiorello-lo-spot-conferma-quando-inizia-ci-sono-due-novita/|titolo=Il ritorno di Viva Rai2 con Fiorello, lo spot conferma quando inizia: ci sono due novità|sito=Spettacolo Fanpage|data=29 settembre 2023|accesso=29 settembre 2023}}</ref>, di fatto annuncia la data della prima puntata della nuova edizione del programma (il 6 novembre successivo) e mostra, su un sottofondo poliziesco, dei manifesti da ricercato con i volti dei conduttori dello show e dell’amministratore delegato della Rai [[Roberto Sergio]], con cui Fiorello ha più volte improvvisato delle gag in diretta nella passata edizione. Infine, un quarto spot, andato in onda poche settimane prima della partenza della trasmissione, mostra i tre presentatori vagare nel vuoto in uno sfondo onirico sulla melodia della canzone ''Manuela'' di [[Julio Iglesias]].
=== Messa in onda ===
Il programma andava in onda dal lunedì al venerdì, dalle 7:15 alle 8:00, per una durata di 45 minuti circa, in diretta su [[Rai 2]].
Ogni puntata è stata preceduta da ''Viva Rai2! Glass Cam'': un'anteprima muta di 5 minuti esatti (scanditi da un countdown posto in sovraimpressione) e un minuto di [[Pubblicità televisiva|pubblicità]], con una telecamera fissa su via Asiago, accompagnata soltanto dalla storica colonna sonora originale dell'[[intervallo Rai]]. Dal 2720 marzofebbraio 2023, tale segmento ha visto le esibizioni di Beatrice De Dominicis e Serena Ionta ed è a sua volta anticipato dal montaggio di ''Viva Asiago 10! Aspettando Viva Rai2!'', in onda dalle 7:00 alle 7:05 circa, con il backstage del giorno precedente.
Il programma viene replicato quotidianamente su [[Rai 1]] nella fascia notturna di [[Seconda serata|terza serata]], con il titolo ''Viva Rai2!...e un po' anche Rai 1'', arricchito da una breve introduzione inedita registrata al termine della diretta del mattino.
Tutte le puntate sono state trasmesse in versione radiofonica, in diretta su [[RaiPlay Sound]] e [[Rai Radio Tutta Italiana]]. Il sabato e la domenica, dalle 10:00 alle 10:30, su [[Rai Radio 2]] è andato invece in onda ''Il meglio di...Viva Rai2!,'' ovvero un riassunto della settimana con l'aggiunta di un prologo e di un epilogo inedito con le voci di [[Fiorello]] e [[Fabrizio Biggio]].
Durante la pausa per le [[Natale|festività natalizie]], dal 226 febbraiodicembre 2022 all'11al febbraio6 2022gennaio 2023 andò in onda una pillola giornaliera di 15 minuti, dalle 7:15 alle 7:30, intitolata ''In vacanza con Viva Rai2!...Aspettando il 2216 gennaio'', con la riproposizione di vari spezzoni delle prime 15 puntate, preceduti da una breve introduzione inedita.
Al termine della prima stagione, il programma aveva riscosso grande successo, totalizzando uno share medio del 16% (con punte del 20%) contro l'1,5% consueto di quella fascia oraria<ref>{{Cita news|titolo=Amore è|pubblicazione=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|giorno=7|mese=giugno|anno=2023|pagina=38}}</ref>.
Per tale motivo è stato quindi confermato per una seconda nonché ultima stagione, che ha avuto inizio il 2216 gennaioottobre 20222023 nuovamente con l'anteprima ''Aspettando Viva Rai2!'' per poi partire ufficialmente con ''Viva Rai2!'' dall'8dal 6 febbraionovembre con inizio alle 7:00<ref>{{Cita web|url=https://www.fm-world.it/news/dal-23-ottobre-aspettando-viva-rai2/|titolo=Dal 23 ottobre 2023, ''Aspettando Viva Rai2''|sito=FM-World|data=30 settembre 2023|accesso=30 settembre 2023}}</ref>. In quest'edizione le puntate sono state precedute da un'anteprima intitolata ''Mattin Show'', dov'è stato mostrato il "dietro le quinte" della trasmissione del giorno precedente, seguita dalla glass cam.
La seconda e ultima edizione termina il 10 dicembremaggio 2024 davanti a oltre {{formatnum:2000}} persone arrivate da tutta Italia e con una media finale del 24,30% di share, migliorando i risultati della prima edizione.<ref>{{Cita news|autore=Tiziana Zizzari|titolo=Ci vediamo alla prossima buona idea|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=14|mese=maggio|anno=2024|pagina=20}}</ref>
== Cast ==
!Inizio !!Fine
|-
|[[Edizioni di Viva Rai2!#Prima edizione (2022-2023)|1ª]] ||2022-2023 || rowspan="2" |[[Rosario Fiorello]]||125 gennaiodicembre 2022 ||169 lugliogiugno 20222023 ||111 || rowspan="2" |[[Fabrizio Biggio]] || rowspan="2" |[[Mauro Casciari]]
|Via Asiago 10, [[Roma]]
|-
|[[Edizioni di Viva Rai2!#Seconda edizione (2023-2024)|2ª]] ||2023-2024 ||136 ottobrenovembre 2023 ||10 dicembremaggio 2024||112||[[Foro Italico]], [[Roma]]
|}
== Spin-off ==
=== ''Aspettando Viva Rai2!'' ===
''Aspettando Viva Rai2!'' è andato in onda da un bar di [[Roma|Roma Nord]] ed è stato trasmesso esclusivamente sul servizio di streaming [[RaiPlay]] dal 18 dicembre 20217 al 125 gennaionovembre 2022 come anteprima del programma TV. Il programma è condotto da [[Fiorello]] affiancato sempre da [[Fabrizio Biggio]] e [[Mauro Casciari]]. Tra gli ospiti di questo spin-off ci sono stati [[Carolyn Smith]], [[Giovanni Vernia]], [[Lola Ponce]], [[Fasma]], Pierpaolo Pretelli, [[Massimiliano Ossini]] oltre a vecchi componenti del cast di ''[[Edicola Fiore]]'' come Ruggiero Del Vecchio e i Gemelli di Guidonia.
La seconda edizione dello spin-off è stata trasmessa sempre su [[RaiPlay]] dal 1316 al 2527 ottobre 2023 da un bar di via Vigna Stelluti a [[Roma|Roma Nord]].<ref>{{Cita TV|trasmissione=Aspettando Viva Rai2!|titolo=Puntata del 25/10/2023|url=https://www.raiplay.it/video/2023/10/Aspettando-Viva-Rai2-Puntata-del-25102023-c0665143-e0f7-48a7-ad17-1771b6da31f4.html}}</ref> Tra gli ospiti [[Tommaso Paradiso]], [[Manuela Moreno]]<ref>{{Cita TV|trasmissione=Aspettando Viva Rai2!|titolo=Puntata del 16/10/2023|url=https://www.raiplay.it/video/2023/10/Aspettando-Viva-Rai2-Puntata-del-16102023-5ced700a-b42a-439f-a922-3669a61bcafd.html}}</ref>, [[Tommaso Labate]],<ref>{{Cita TV|trasmissione=Aspettando Viva Rai2!|titolo=Puntata del 18/10/2023|url=https://www.raiplay.it/video/2023/10/Aspettando-Viva-Rai2---Puntata-del-18102023-18b8647c-dd29-4872-b078-a36db2d3a337.html}}</ref> [[Max Mariola]], Pierpaolo Pretelli, [[Zibba e Almalibre|Zibba]],<ref>{{Cita TV|trasmissione=Aspettando Viva Rai2!|titolo=Puntata del 19/10/2023|url=https://www.raiplay.it/video/2023/10/Aspettando-Viva-Rai2-Puntata-del-19102023-8be35a23-8853-422b-a103-4c1c6cb86853.html}}</ref> [[Francesca Fagnani]],<ref>{{Cita TV|trasmissione=Aspettando Viva Rai2!|titolo=Puntata del 20/10/2023|url=https://www.raiplay.it/video/2023/10/Aspettando-Viva-Rai2-Puntata-del-20102023-9ae5af02-9f0d-4381-868b-4b9000a421b3.html}}</ref> [[Andrea Delogu]],<ref>{{Cita TV|trasmissione=Aspettando Viva Rai2!|titolo=Puntata del 23/10/2023|url=https://www.raiplay.it/video/2023/10/Aspettando-Viva-Rai2-Puntata-del-23102023-e3c4d51d-f49d-4686-a94c-68afda8b899e.html}}</ref><ref>{{Cita TV|trasmissione=Aspettando Viva Rai2!|titolo=Puntata del 24/10/2023|url=https://www.raiplay.it/video/2023/10/Aspettando-Viva-Rai2-Puntata-del-24102023-fc5e3405-3ffc-4224-88b7-caf25d7e1792.html}}</ref> [[Roberto Sergio]], [[Leonardo De Amicis]].<ref>{{Cita TV|trasmissione=Aspettando Viva Rai2!|titolo=Puntata del 27/10/2023|url=https://www.raiplay.it/video/2023/10/Aspettando-Viva-Rai2-Puntata-del-27102023-e4a947dc-2e5e-4361-ac51-694ccd78267a.html}}</ref>
=== ''Aspettando il Glass Box'' ===
=== ''Il meglio di Viva Rai2!'' ===
''Il meglio di Viva Rai2!'' è stato lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] radiofonico andato in onda dal 1710 gennaiodicembre 2022 all'1611 maggiogiugno 20222023 e dall'11 novembre 2023 al 12 dicembremaggio 2024, trasmesso il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 10:30 su [[Rai Radio 2]], con il meglio del programma e delle brevi anteprime inedite e relativi epiloghi.
=== ''Il buongiorno si vede da Viva Rai2!'' ===
''Il buongiorno si vede da Viva Rai2!'', come per i precedenti ''Aspettando Viva Rai2!'' e ''Aspettando il Glass Box'', è stata un'anteprima rilasciata esclusivamente sulla piattaforma [[RaiPlay]], dal 49 all'8al febbraio13 2022gennaio 2023 per un totale di cinque episodi (realizzati in contemporanea alla diretta [[Instagram]] sul profilo ufficiale di [[Fiorello]]), in attesa della ripresa delle dirette televisive dopo le festività natalizie.
La prima puntata si è svolta all'interno del glass box, mentre le restanti quattro sono nuovamente ambientate all'esterno di un bar di via Montello a [[Roma]]. La sigla è cantata da [[Nina Zilli]].
=== ''Viva Rai2! Viva Sanremo! su Rai1'' ===
In occasione della [[Festival di Sanremo 2023|7273ª]] e della [[Festival di Sanremo 2024|74ª edizione]] del ''[[Festival di Sanremo]]'', rispettivamente dal 7 al 10 febbraio 20222023 e dal 6 al 9 febbraio 2024, sono andate in onda quattro puntate speciali dal titolo ''Viva Rai2!... Viva Sanremo! su Rai 1'', in diretta su [[Rai 1]] subito dopo la serata appena conclusa della kermesse. La prima edizione è realizzata nel Glass Studio di Via Asiago, mentre la seconda è trasmessa dal Glass Studio – denominato ''Aristonello'' – posto di fronte all'ingresso del [[teatro Ariston]] di [[Sanremo]]; nel cast della seconda stagione è presente anche Angelica Fiorello, la figlia di Rosario.<ref>{{Cita TV|trasmissione=Viva Rai2! Viva Sanremo!|titolo=Puntata del 07/02/2024|url=https://www.raiplay.it/video/2024/02/Viva-Rai-2Viva-Sanremo-del-07022024-63447452-7b37-4670-896d-edc3ced5009c.html}}</ref>
A parti invertite, rispetto all'edizione classica, le puntate sono state riproposte in replica su [[Rai 2]] il mattino seguente, nello slot originario del programma (dalle 7:15 alle 8:00 circa) e introdotte da una clip inedita di pochi minuti registrata al termine della diretta<ref>{{Cita web|url=https://www.raiplay.it/programmi/vivarai2|titolo=Viva Rai2! - Viva Rai2! ...Viva Sanremo! - Viva Rai2!... Viva Sanremo all'alba!|sito=RaiPlay}}</ref>.
|