Cavalieri templari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Correggo dei wikilink.
Riga 214:
=== Il sistema templare ===
[[File:Chanonat commanderie 2.JPG|miniatura|Portale di una commenda templare a [[Chanonat]] ([[Puy-de-Dôme]], [[Francia]])]]
[[File:Coulommiers templiers plan-n.jpg|miniatura|Ricostruzione di una commenda templare, quella di [[Coulommiers (Senna e Marna)|Coulommiers]] nella regione dell'[[Île-de-France]]:<br />1. Alloggio del comandante<br />2. Cappella<br />3. Sala del capitolo<br />4. Colombaia<br />5. Alloggi<br />6. Cortile<br />7. Stalla<br />8. Alloggi]]
 
Nel corso della sua esistenza l'Ordine Templare svolse sostanzialmente tre azioni, oltre a quella religiosa: l'attività [[militare]], la [[agricoltura|coltivazione]] delle terre, la gestione di sistemi economici e [[finanza|finanziari]].<ref name="barber155">{{Cita |Barber e Upton-Ward, 1994 |p. 155}}.</ref> Queste azioni furono consentite dalla formazione di un'imponente struttura territoriale, organizzativa ed economica, che interessò non solo il [[Vicino Oriente]], ma anche una grande parte delle regioni europee (eccezion fatta per la Spagna).<ref name="barber155" /> Il mantenimento di un ingente gruppo di armati in Terrasanta richiedeva infatti un adeguato sforzo produttivo<ref>{{Cita |Barber, 2003 |p. 267}}.</ref> anche sul continente europeo, non solo per rifornire di vettovagliamenti le milizie, ma soprattutto per sostenere i costi legati alle armi, ai cavalli,<ref>{{Cita |Barber, 2003 |p. 271}}.</ref> alla flotta navale,<ref>{{Cita |Barber, 2003 |p. 274}}.</ref> alle attrezzature di servizio e alla costruzione di edifici e [[fortificazione|fortificazioni]].<ref name="Demurger134-138" />