Jorge Lorenzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 127:
 
== Carriera nell'automobilismo ==
Lorenzo dopo aver lasciato il [[motomondiale]], nel 2022 prende parte regolarmente alla [[Porsche Carrera Cup Italia]] guidando per il team Q8 Hi-Perform<ref>{{Cita web|https://sport.sky.it/motogp/2022/04/05/jorge-lorenzo-motogp-porsche-carrera-cup-italia|titolo=Jorge Lorenzo riparte dalle macchine: dalla MotoGP alla Porsche Carrera Cup Italia 2022|sitoeditore=sportSky Italia S.skyr.l.it|autore=|data=5 aprile 2022|accesso=19 febbraio 2023}}</ref>. Lo stesso anno, come pilota ospite prende parte alla gara di [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|Imola]] della [[Porsche Supercup]]. Nel 2023 si unisce al team Huber Racing, iscrivendosi all'intera stagione della [[Porsche Supercup|Supercup]]<ref>{{Cita web|https://it.motorsport.com/psc/news/jorge-lorenzo-correra-nella-porsche-supercup-nel-2023/10433975/|titolo=Jorge Lorenzo correrà nella Porsche Supercup nel 2023|sitoeditore=it.motorsport.comMotorsport Network|autore=Haydn Cobb|data=19 febbraio 2023|accesso=19 febbraio 2023}}</ref>, mentre con Q8 Hi-Perform continua nella serie italiana.<ref>{{Cita web|https://it.motorsport.com/pcc-italia/news/carrera-cup-italia-jorge-lorenzo-rilancia-la-sfida-nel-2023/10434204/|titolo=Jorge Lorenzo rilancia la sfida nel 2023|autore=Gianluca Marchese|data=20 febbraio 2023|accesso=20 febbraio 2023|editore=Motorsport Network}}</ref>.
 
== Note ==