Cabbage Patch Kids: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Revisione |
||
Riga 1:
[[File:St. Louis Cardinals Cabbage Patch Kid Doll with Accessories and Original Box - DPLA - 98cfeab779b7cd022d21d069795561f4 (page 3).jpg|thumb|Una bambola "Cabbage Patch Kids" con la divisa dei [[St. Louis Cardinals]].]]
I '''Cabbage Patch Kids''' sono una linea di [[bambola|bambole]] ideata a partire da una creazione originale di
|url = http://www.cabbagepatchkids.com/pages/History_folklore/Milestones/milestones.html
|titolo = Our History
Riga 8:
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080218053854/http://www.cabbagepatchkids.com/pages/History_folklore/Milestones/milestones.html
|dataarchivio = 18 febbraio 2008
}}</ref> Divennero uno dei giocattoli più popolari degli [[anni 1980|anni ottanta]]. In [[Italia]] furono commercializzate con il nome di '''Bamboli del Campo Incantato'''<ref>{{cita web |url=https://www.history.com/content/toys/toys-games/cabbage-patch-kids |titolo=Copia archiviata |accesso=29 agosto 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090430161439/http://www.history.com/content/toys/toys-games/cabbage-patch-kids |dataarchivio=30 aprile 2009 }}</ref> e distribuite
==Storia==
Riga 88:
==I Cabbage Patch Kids nella cultura di massa==
*Una bambola Cabbage Patch Kids è stata fotografata da [[Andy Warhol]] con una [[Sistema Polaroid|Polaroid]] nel [[1985]]: esposta nella mostra "Warhol & Friends. New York negli anni '80" ([[Bologna]], [[2018]]-[[2019]]), è stata pubblicata nel relativo catalogo.<ref>''Warhol & Friends. New York negli anni '80'', [https://www.dropbox.com/sh/kzwnpbyt6q3m4ad/AAB5JB2ecvfDiCwjBxy7Y1gza/CARTELLA%20STAMPA?dl=0&preview=Catalogo.pdf&subfolder_nav_tracking=1 Catalogo], Arthemisia Books, 2018</ref>
*I Cabbage Patch Kids sono protagonisti della prima parte del romanzo ''La casa madre'' di [[Letizia Muratori]].<ref>Letizia Muratori, ''La casa madre'', Adeplhi, 2008</ref>
==Note==
|