CCCP - Fedeli alla linea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146265543 di 87.7.197.238 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 60:
=== ''Affinità-divergenze'' e il passaggio alla Virgin (1986-1988) ===
È il 1986 quando esce il primo album del gruppo: ''[[Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi|1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età]]''. Un disco considerato da alcuni critici tra i massimi capolavori del rock italiano<ref name=OR2>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/pietremiliari/cccp_affinita.htm|sito=Ondarock|titolo=CCCP-1964-1985 Affinità-divergenze Tra Il Compagno Togliatti E Noi - Del Conseguimento Della Maggiore Età|accesso=3 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090409113415/http://www.ondarock.it/pietremiliari/cccp_affinita.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Piero Scaruffi|lingua=en|url=http://www.scaruffi.com/history/italian.html#best|titolo=A brief summary of Italian rock music|sito=The History of Rock Music|accesso=7 agosto 2017}}</ref>, nonché una pietra miliare del punk a livello europeo. Contiene le versioni remixate di ''Mi ami?'' ed ''Emilia paranoica'', e canzoni simbolo della storia del gruppo quali ''Trafitto'', ''Io sto bene'' e ''Morire'', i cui testi sono diventati dei veri e propri slogan del movimento punk, questo per dimostrare quanto la band cominciasse a diventare influente in Italia e in tutta Europa. L'album vende benissimo e poco dopo avviene il passaggio della band a una major: Ferretti e soci infatti firmano un contratto con la [[Virgin Dischi]]<ref name=OR/> abbandonando quindi la [[Attack Punk Records]] e con le accuse, da parte dei
In questo periodo tengono un mitico concerto a [[Buja]] in [[provincia di Udine]]; anche in questo contesto emerge un disappunto da parte di alcuni fan per via del loro passaggio alla nuova etichetta, con tanto di esposizione di striscioni.
|