Gigi Di Fiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
Per queste attività ha partecipato a seminari, conferenze, convegni e inchieste sulla criminalità organizzata e il Mezzogiorno, il Risorgimento e il [[brigantaggio]]. Ha partecipato a varie trasmissioni televisive come ospite o intervistato, quali ''[[Samarcanda (programma televisivo)|Samarcanda]]'', ''[[Maurizio Costanzo Show]]'', ''[[Il processo del lunedì]]'', ''[[L'appello del martedì]]'', ''[[Chi l'ha visto?]]'', ''[[Italia che vai]]'', ''[[Unomattina]]'', ''[[Blu notte - Misteri italiani]]'', ''[[History (Italia)|History]]'' e ''[[La storia siamo noi]]''. Compare da intervistato nel DVD-libro ''[['O sistema]]''. È autore dei testi e delle ricerche storiche per le 13 graphic novel realizzate e prodotte da [[Giffoni Film Festival]] sui 130 anni di storia del quotidiano ''Il Mattino''.<ref>{{Cita web|url=https://www.giffonifilmfestival.it/news-giffoni-experience/item/9338-il-mattino-compie-130-anni-giffoni-lo-celebra-con-13-corti-d-animazione-e-una-graphic-novel.html|titolo=Il Mattino compie 130 anni: Giffoni lo celebra con 13 corti d’animazione e una graphic novel|autore=Rita Esposito|sito=www.giffonifilmfestival.it|lingua=it-it|accesso=2023-07-16}}</ref>
 
Le sue pubblicazioni sono state tuttavia anche oggetto di critica da parte di alcuni studiosi, ma con scrittiinterventi online nonsu sempresiti attendibilidi scarsa attendibilità scientifica.<ref>{{Cita web|url=https://www.indygesto.com/indybooks/5171-soldati-e-massacri-gli-svarioni-di-gigi-di-fiore|titolo=Soldati e massacri: gli svarioni di Gigi Di Fiore|sito=www.indygesto.com|data=2019-06-18|}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==