Mario Balotelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146278544 di 79.19.195.29 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 41:
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Aggiornato = 1
}}
{{Bio
Riga 61:
}}
Soprannominato ''Super Mario'',<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/Primo_Piano/2008/09/04/balotelli.shtml|titolo=Balotelli: "Sono italiano, giocherò sempre in azzurro"|data=4 settembre 2008|accesso=31 marzo 2014}}</ref> in giovane età venne inserito nella lista dei 100 migliori giovani calciatori stilata da [[Don Balón]]<ref name="Best">{{cita web|url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world|titolo=Don Balon's list of the 100 best young players in the world|lingua=en|accesso=22 novembre 2011}}</ref> ed era ampiamente considerato come uno dei talenti più promettenti al mondo,<ref>{{Cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/european_football/article5502827.ece?token=null&offset=60&page=6|titolo=Football's top 50 rising stars|data=12 gennaio 2009|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/2020/03/28/giocatori-piu-promettenti-carriera
Vincitore, a livello giovanile, di un [[Campionato Primavera 1|campionato Primavera]] e un [[Torneo di Viareggio]] nelle file dell'{{Calcio Inter|N}}, nell'arco di tre stagioni in prima squadra ha conquistato tre [[Scudetto (sport)|scudetti]], una [[Coppa Italia]], una [[Supercoppa italiana]] e una [[Champions League]]. Trasferitosi al {{Calcio Manchester City|N}}, ha ampliato il proprio palmarès con una [[Premier League]], una [[FA Cup]] e una [[FA Community Shield]]. Nel corso della sua carriera ha giocato anche con le maglie di {{Calcio Milan|N}}, {{Calcio Liverpool|N}}, {{Calcio Nizza|N}}, {{Calcio Olympique Marsiglia|N}}, {{Calcio Brescia|N}}, {{Calcio Monza|N}} e {{Calcio Sion|N}}.
|