Jun'ya Itō: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
 
Si trasferisce in Francia giocando per il [[Stade de Reims|Reims]] in [[Ligue 1]], segna il suo primo gol nel campionato francese nel pareggio per 1-1 contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]].<ref>{{Cita web|https://www.calcioinpillole.com/ligue-1-il-reims-blocca-il-lione-in-casa-non-basta-dembele/ |lingua=it|titolo=Ligue 1, solo 1-1 fra Reims e Lione: a Bosz non basta Dembélé |data=28 agosto 2022|accesso=23 luglio 2024}}</ref> Segna una rete sia nella vittoria per 4-2 battendo il [[Angers Sporting Club de l'Ouest|Angers SCO]] che nella partita vinta per 2-1 contro il [[Association de la Jeunesse Auxerroise|AJ Auxerre]], inoltre con un gol e due assist vincenti decide la vittoria su 3-0 contro il [[Toulouse Football Club|Tolosa]]. Nella sua seconda stagione, durante il campionato, realizza la rete del 1-0 sconfiggendo il [[Football Club de Nantes|Nantes]], oltre a segnare il gol del 2-1 battendo il [[Football Club de Metz|Metz]]. Nell'edizione [[Ligue 1 2024-2025|2024-2025]] della Ligue 1, Itō sigla un gol nel successo per 2-1 contro il [[Stade Rennais Football Club|Rennes]], inoltre segna la rete del 3-0 battendo il [[Havre Athletic Club|Le Havre]], in tutto durante la sua esperienza allo Stade Reims realizza 13 reti, l'ultima nella sconfitta per 4-2 contro il [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur|Nizza]].
 
 
Il 9 agosto 2025 ritorna al Genk.<ref>{{Cita web|url=https://www.krcgenk.be/en/news/6007/welcome-home-junya|titolo=Welcome home, Junya}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.stade-de-reims.com/merci-junya/|titolo=Merci Junya}}</ref>