RollerCoaster Tycoon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
revisione incipit con fonti Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
→Modalità di gioco: revisione con fonti Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 22:
==Modalità di gioco==
In RollerCoaster Tycoon il giocatore prende il ruolo di gestore di un parco divertimenti. L’obiettivo è fare in modo che i visitatori siano soddisfatti con attrazioni e servizi, e allo stesso tempo mantenere la parte economica sotto controll<ref name="GameSpot" /><ref name="Mobygames">{{Cita web|url=https://www.mobygames.com/game/288/rollercoaster-tycoon/|titolo=RollerCoaster Tycoon - MobyGames|lingua=en}}</ref>. La visuale è [[isometrica]], può essere ruotata, e la mappa è a griglia per posizionare [[attrazioni]], negozi, sentieri e decorazioni<ref name="GameSpot" />. Ci sono 21 scenari più un tutorial, ognuno con obiettivi precisi come raggiungere un certo numero di visitatori o guadagni<ref name="GameSpot" />. Solo una parte di questi è disponibile dall’inizio, mentre gli altri si sbloccano giocando<ref name="GameSpot" />. A differenza di altri gestionali simili, non c’è una modalità libera “sandbox”, cosa che venne notata come una mancanza<ref name="GameSpot" />.
===Attrazioni e gestione dei visitatori===
Le attrazioni comprendono giostre tranquille, montagne russe complesse, giochi [[acquatici]], chioschi di cibo, negozi di souvenir e servizi igienici<ref name="GameSpot" />. Ogni attrazione ha valoridi intensità, eccitazione e nausea che influiscono sulle scelte dei visitatori<ref name="Mobygames" />. Alcuni ospiti preferiscono attrazioni leggere, altri puntano a esperienze più forti<ref name="Mobygames" />. La pulizia e l’ordine del parco sono importanti: per questo bisogna assumere addetti alle pulizie, meccanici, guardie di sicurezza e intrattenitori<ref name="GameSpot" /><ref name="Mobygames" />. I visitatori hanno opinioni esplicite che possono essere lette tramite un pannello, utile per capire i problemi e migliorare la [[reputazione]] del parco<ref name="Mobygames" />. Come notò Wired, il giocatore sembra osservare gli ospiti dall’alto, leggendo i loro pensieri e reagendo quasi come fosse una “divinità benevola”<ref name="Wired" />.
===Costruzione delle montagne russe===
La parte più caratteristica del gioco è la costruzione di [[montagne russe]] personalizzate<ref name="GameSpot" /><ref name="Wired" />. L’editor permette di creare percorsi con curve, discese, giri della morte, tratti sotterranei e persino sezioni in acqua<ref name="Wired" />. Questa funzione fu vista come il punto di forza che distingueva RollerCoaster Tycoon da altri gestionali come Theme Park<ref name="GameSpot" />. Il motore del gioco include un modello fisico semplificato: se la montagna russa è costruita male, i treni possono deragliare o bloccarsi<ref name="GameSpot" /><ref name="Wired" />. In caso di incidente, la reputazione del parco cala per un periodo, ma la partita continua<ref name="Wired" />. Prima di aprire una nuova attrazione, si può testarla e vedere dati statistici dettagliati<ref name="GameSpot" />.
===Aspetti economici===
La parte economica è importante: bisogna bilanciare costi e ricavi<ref name="GameSpot" /><ref name="Mobygames" />. Le spese vengono da costruzioni, manutenzione e personale<ref name="GameSpot" /><ref name="Mobygames" />. I guadagni arrivano dai biglietti d’ingresso, dai negozi e dagli stand<ref name="GameSpot" /><ref name="Mobygames" />. Si possono anche fare prestiti bancari, ma più si prende in prestito più aumentano gli interessi<ref name="Mobygames" />. Per aumentare la popolarità del parco si possono fare [[campagne pubblicitarie]] o distribuire voucher con sconti e biglietti gratuiti<ref name="Mobygames" />. Alcuni recensori segnalarono come limite il fatto che ci sono solo due velocità di gioco, “stop” e “go”, senza più controllo sul tempo<ref name="GameSpot" />.
==Scenari==
|