RollerCoaster Tycoon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 20:
}}
'''''RollerCoaster Tycoon''''' è un [[videogioco manageriale]] e di [[simulazione]] di [[parchi di divertimento]], sviluppato dal programmatore scozzese [[Chris Sawyer]] e pubblicato da [[Hasbro Interactive]] nel 1999<ref name="GameSpot">{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/reviews/rollercoaster-tycoon-review/1900-2532721/|titolo=RollerCoaster Tycoon Review - GameSpot|lingua=en}}</ref>. Il gioco mette insieme elementi di costruzione, gestione economica e simulazione in [[tempo reale]], permettendo al giocatore di creare e amministrare parchi tematici con particolare attenzione alle [[montagne russe]]<ref name="GameSpot" />. Fin dal suo lancio, il titolo ebbe un buon successo sia commerciale che critico, diventando uno dei più conosciuti del genere<ref name="GameSpot" /><ref name="Wired">{{Cita web|url=https://www.wired.com/1999/10/holy-roller/|titolo=Holy Roller - Wired|lingua=en}}</ref><ref name="Shepard">{{Cita web|url=https://mdshepard1.medium.com/rollercoaster-tycoon-a-retrose-tinted-review-c119d6377774|titolo=RollerCoaster Tycoon — A RetRose-Tinted Review|lingua=en}}</ref>.
 
RollerCoaster Tycoon è considerato un [[classico]] dei gestionali e un riferimento per molti altri giochi di [[simulazione economica]]<ref name="GameSpot" /><ref name="Wired" /><ref name="Shepard" />. La combinazione di libertà creativa e gestione economica ha ispirato seguiti e cloni<ref name="GameSpot" /><ref name="Wired" />. Ancora oggi è disponibile su piattaforme [[digitali]] e continua ad avere una comunità di appassionati<ref name="Shepard" />.
 
==Sviluppo==