|
Da aprile 2007 sono cambiate le tariffe e i tipi di pass, e sono inoltre state abolite le zone.
==Storia==
*1972: Inizia il programma interrail limitatamente ai viaggiatori con meno di 21 anni in 21 paesi: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, [[Germania_Ovest|Germania Ovest]], Grecia, Irlanda, Italia, Jugoslavia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria,
*1976: L'età limite passa a 23 anni
*1979: L'età limite passa a 26 anni
*1982: Viene introdotta l'obbligatorietà dei 6 mesi di residenza in uno dei territori IRC
*1985: Vengono inseriti nell'offerta certi servizi navali
*1991: La fine dell'[[Unione_sovietica|Unione Sovietica]] porta ad espandere la IRC
*1994: L'IRC si estende a 29 dei 30 attuali paesi (ne è esclusa la [[Bosnia Erzegovina]])
*1998: Il biglietto diventa utilizzabile ad ogni età con diverse tariffe. È stabilito il sistema ad 8 zone che sarebbe stato in vigore fino al marzo 2007
*2005: Ingresso della Bosnia Erzegovina nella IRC
*2007: È cambiata la struttura: Non ci sono più le aree geografiche ma la possibilità di viaggiare all'interno di tutti i Paesi aderenti con un tetto limite di giorni utilizzabili per gli spostamenti in treno (con un costo differente in base alla soglia prescelta), maggiori informazioni in [http://www.inter-rail.it/index.php?name=News&file=article&sid=235 questo link].
==Collegamenti esterni==
|