Florence and the Machine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Despechi.ro (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Despechi.ro (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 92:
Nel 2021 i Florence and the Machine hanno interpretato l'inedito ''Call Me Cruella'', impiegato nei [[titoli di coda]] del film ''[[Crudelia]]'' incentrato sul famoso personaggio immaginario di [[Crudelia De Mon]]. Il brano, firmato da Florence Welch e dal compositore statunitense [[Nicholas Britell]], è stato reso disponibile il 21 maggio 2021 insieme all'intera [[colonna sonora]] ed ha anticipato di una settimana la distribuzione cinematografica della pellicola.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/florence-the-machine-announces-new-song-call-me-cruella-2937277|titolo=Florence + The Machine announces new song ‘Call Me Cruella’|autore=Sam Moore|editore=[[NME]]|data=10 maggio 2021}}</ref>
 
=== 2022–presente2022–2024: ''Dance Fever'' e ''Symphony of Lungs'' ===
Il 21 febbraio 2022 alcuni fan e persone legate a Florence e alla band hanno ricevuto una mail contenente l'immagine di una carta che ritrae Welch in vestiti d'epoca; quello stesso giorno sono stati affissi per le strade di [[Londra]] dei cartelloni pubblicitari raffiguranti la stessa immagine.<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Wang|nome=Steffanee|data=22 febbraio 2022|titolo=Florence + the Machine Teases Comeback with "King" Playing Cards|url=https://www.nylon.com/entertainment/florence-the-machine-king-chapter-1-release-date|editore=[[Nylon (periodico)|Nylon]]}}</ref> Si è trattato di un'operazione di marketing preparatoria alla pubblicazione di ''[[King (Florence and the Machine)|King]]'', singolo scritto e prodotto da Florence Welch e [[Jack Antonoff]]. Il brano, pubblicato il 23 febbraio, è stato accompagnato da un video diretto dalla regista e fotografa statunitense [[Autumn de Wilde]] e girato a [[Kiev]], in [[Ucraina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/florence-the-machine-torna-con-king-guarda-il-video/619070/|titolo=Florence + The Machine torna con ‘King’. Guarda il video|editore=Rolling Stone Italia|data=24 febbraio 2022|lingua=it|accesso=12 marzo 2022}}</ref> Il 7 marzo viene pubblicato il singolo promozionale ''Heaven Is Here'', scritto da Florence e da lei prodotto insieme a Jack Antonoff, Kid Harpoon e Dave Bayley dei [[Glass Animals]]. ''Heaven Is Here'' è la prima canzone composta da Florence durante il [[lockdown]], quando non era possibile andare in studio. A proposito del brano, la cantante ha dichiarato:<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Hussey |nome=Allison |data=7 marzo 2022 |titolo=Watch Florence and the Machine's Video for New Song "Heaven Is Here" |url=https://pitchfork.com/news/watch-florence-and-the-machine-video-for-new-song-heaven-is-here/ |editore=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]}}</ref>
{{Citazione|Volevo creare qualcosa di gigantesco. E questo baccano di gioia, furia e dolore è la prima cosa che è venuta fuori. E visto che anche gli studi di danzi erano chiusi, il mio sogno era di inventare anche una coreografia un giorno. È uno dei primi pezzi che ho scritto appositamente per la danza contemporanea.}}
Riga 103:
 
Tra il 2024 e il 2025 il gruppo è figurato come artista ospite negli album di [[Taylor Swift]] ''[[The Tortured Poets Department]]'' e di [[The Weeknd]] ''[[Hurry Up Tomorrow]]'', contribuendo rispettivamente alle tracce ''Florida!!!'' e ''Reflections Laughing''. Sempre nel 2024 il gruppo ha preso parte alla stagione concertistica della BBC [[The Proms|Proms]] eseguendo i brani dell'album di debutto ''Lungs'' in versione sinfonica.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2024/sep/12/florence-and-the-machine-symphony-of-lungs-review-prom-69--jules-buckley|titolo=Florence + the Machine: Symphony of Lungs review – one crescendo of ecstasy after another|autore=Kate Solomon|data=12 settembre 2024|sito=The Guardian}}</ref> Il concerto, intitolato ''Symphony of Lungs'', è stato successivamente pubblicato in versione album dal vivo in formato fisico, digitale e streaming.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/florence-the-machine-announce-symphony-of-lungs-live-album-with-jules-buckley-3804168|sito=NME|titolo=Florence + The Machine announce ‘Symphony Of Lungs’ live album with Jules Buckley|data=18 ottobre 2024|autore=Anagricel Duran}}</ref>
 
=== 2025–presente: ''Everybody Scream'' ===
Nell'agosto 2025 viene confermata la pubblicazione del sesto album del gruppo, ''[[Everybody Scream]]'', per il giorno di [[Halloween]] di quell'anno.
 
==Stile musicale e influenze==