Gerusalemme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
specifico (se diciamo fino a quando dobbiamo pure dire da quando) e provo a ridurre leggermente lo spazio dato alla parte novecentesca |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
Riga 9:
|Voce stemma = Stemma di Gerusalemme
|Stato = ISR
|Note stato = {{efn|Lo status della [[Gerusalemme est|zona orientale]] della città è al centro di grandi controversie: secondo la [[risoluzione 478 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite]], la [[risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite]] e altri pronunciamenti di organismi internazionali, è ''de jure'' parte dei [[territori palestinesi occupati]];<ref>{{Cita web|url=https://www.un.org/unispal/wp-content/uploads/2024/07/186-20240719-adv-01-00-en.pdf|titolo=Legal consequences arising from the policies and practices of Israel in the occupied palestinian territory, including East Jerusalem|editore=[[Corte Internazionale di Giustizia]]}}</ref> la sua annessione da parte di Israele non è riconosciuta internazionalmente e la maggioranza degli stati membri delle Nazioni Unite la considera parte dello [[Stato di Palestina]],<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://unispal.un.org:80/UNISPAL.NSF/0/19862D03C564FA2C85257ACB004EE69B|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150510134721/http://unispal.un.org:80/UNISPAL.NSF/0/19862D03C564FA2C85257ACB004EE69B|urlmorto=sì|titolo=Resolution adopted by the General Assembly 67/19. Status of Palestine in the United Nations}}</ref> che la rivendica come sua capitale.}}
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Gerusalemme
Riga 75:
Il nome di Gerusalemme (''Yerushalayim'') potrebbe avere diverse etimologie:
* Il nome sembrerebbe derivare dalle radici [[Lingue semitiche|semitiche]] ''yry'' e ''Shalem'', letteralmente "fondazione di [[Shalim]]" (quest'ultimo una divinità cananea). Dal nome della divinità derivano l'ebraico ''[[Shalom]]'' e l'arabo ''[[Salām|Salam]],'' "pace", quindi il nome potrebbe significare "Città della Pace" o "Dimora della Pace".<ref>{{Cita libro|nome=Stephen J.|cognome=Binz|titolo=Jerusalem, the Holy City|url=https://books.google.com/books?id=7zLuDlzdTFYC&pg=PA1|accesso=23 gennaio 2025|data=2005|editore=Twenty-Third Publications|lingua=en|pp=1-2|ISBN=978-1-58595-365-3}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://centre4conflictstudies.org/wanderingthoughts/category/denise-degarmo/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120426042313/http://centre4conflictstudies.org/wanderingthoughts/category/denise-degarmo/|urlmorto=sì|titolo="Abode of Peace"?
* Nelle lettere di [[Amarna]] si fa menzione di un insediamento chiamato dagli [[Antico Egitto|egizi]] ''rwšꜣlmm'', derivata dal [[Canaan|cananeo]] ''Urušalimum'', cioè altura della pace, questa rappresenta la prima menzione di Gerusalemme nella storia.<ref>{{Cita web|url=http://www.biu.ac.il/JS/rennert/history_2.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070117203409/http://www.biu.ac.il/JS/rennert/history_2.html|urlmorto=sì|titolo="History of Jerusalem from its Beginning to David"
* Nella tradizione [[Bibbia|biblica]] e [[Ebraismo rabbinico|rabbinica]] deriverebbe da una combinazione delle parole ''Yireh'' ("luogo permanente", nome dato al [[Moriah|Monte Moriah]]) e ''Salem'', il nome di una città cananea fondata da [[Sem (Bibbia)|Sem]] e governata dall'enigmatico [[Melchisedec]]<ref>{{Cita web|url=https://www.swartzentrover.com/cotor/e-books/misc/Legends/Legends%20of%20the%20Jews.pdf|titolo=The Legends of the Jews - Volume I: The Akedah}}</ref>; in alternativa la città potrebbe essersi costituita dalla fusione tra la già citata Salem con la città di Gebus, eretta dal popolo dei [[Gebusei]], ma non tutti concordano con questa interpretazione.
|