Grigor Dimitrov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink
fix wlink
Riga 90:
Dopo le sconfitte nei primi tre incontri, supera per la prima volta [[Janko Tipsarević]] a [[Monte Carlo Masters 2013|Monte Carlo]], con il successo su [[Florian Mayer]] raggiunge i suoi primi quarti di finale in un Masters 1000 e viene sconfitto da [[Rafael Nadal]] al terzo set dopo un incontro equilibrato. Al secondo turno del Masters 1000 di [[Madrid Open 2013|Madrid]] consegue la vittoria più importante da inizio carriera battendo il nº 1 del mondo [[Novak Đoković]] con il punteggio di 7-6, 6-7, 6-3. e al turno successivo perde in tre set contro [[Stan Wawrinka]]. Non va oltre il secondo turno agli [[Internazionali d'Italia 2013|Internazionali d'Italia]], mentre al terzo turno dell'[[Open di Francia 2013|Open di Francia]] Novak Đoković si prende la rivincita concedendogli solo 8 giochi. Non riesce a difendere la semifinale dell'anno precedente al [[Queen's]], dove perde al secondo turno contro [[Lleyton Hewitt]]. Esce al secondo turno anche a [[Torneo di Wimbledon 2013|Wimbledon]], sconfitto a sorpresa da [[Grega Zemlja]], che si impone per 11-9 al quinto set.
 
Al successivo torneo di [[Swedish Open 2013|Båstad]] supera nei quarti il nº 20 ATP [[Juan Mónaco]] e in semifinale viene sconfitto da [[Fernando Verdasco]] in tre set. Inizia la stagione sul cemento americano a [[CitiWashington Open 2013|Washington]] e viene battuto nei quarti di finale da [[Tommy Haas]] in due tie-break. A [[Cincinnati Open 2013|Cincinnati]] ha la meglio sul nº 15 del mondo [[Nicolas Almagro]] ed esce di scena agli ottavi per mano di Nadal. Agli US Open subisce un'altra delusione con la sconfitta al primo turno contro [[João Sousa]] in cinque set. Esce al primo turno anche a Pechino e Shanghai e si riscatta vincendo a [[Stockholm Open 2013|Stoccolma]] il suo primo titolo ATP, con il successo in finale sul nº 3 del mondo [[David Ferrer]] con il punteggio di 2-6, 6-3, 6-4. Eliminato nei quarti a [[Swiss Indoors Basel 2013|Basilea]] da Roger Federer, al Masters di [[Paris Masters 2013|Parigi Bercy]] perde al terzo turno contro del Potro e chiude l'anno con il nuovo best ranking al 23º posto.<ref name="ranking" /> Nel corso della stagione compie importanti progressi in doppio, a cominciare dal terzo turno raggiunto con Baghdatis agli Australian Open, ed entra per la prima volta nella top 100 dopo la semifinale a Miami e il secondo turno al Roland Garros con [[Frederik Nielsen]]. Consegue altri discreti risultati e ad agosto sale al 66º posto mondiale.
 
=== 2014: tre titoli ATP, semifinale a Wimbledon e top 10 ===