Sloane Stephens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink |
fix wlink |
||
Riga 105:
L'americana comincia l'anno con due secondi turni, al [[ASB Classic 2015|torneo di Auckland]], in [[Nuova Zelanda]], e ad [[Hobart International 2015 - Singolare|Hobart]] dove viene fermata per mano della britannica [[Heather Watson]]. Esce al primo turno dell'[[Australian Open]] contro [[Viktoryja Azaranka|Azarenka]]. Stessa sorte ad [[Abierto Mexicano Telcel 2015|Acapulco]] contro Larsson. Ad [[BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile|Indian Wells]] sconfigge [[Chanelle Scheepers]], [[Angelique Kerber|Kerber]] e [[Svetlana Kuznecova|Kuznecova]] prima di perdere al quarto turno dalla numero uno del mondo Serena Williams. A [[Sony Ericsson Open|Miami]] fa ancora meglio eliminando fra le altre Keys e [[Belinda Bencic]] verso i quarti di finale persi contro Halep. Dopo questo exploit perde al secondo turno a [[Family Circle Cup 2015|Charleston]] dalla tedesca [[Mona Barthel]]. Comincia la stagione sulla terra rossa al torneo di [[Mutua Madrid Open 2015|Madrid]] battuta da Serena Williams al secondo turno. A [[Internazionali d'Italia 2015|Roma]] si ferma all'esordio. Raggiunge le semifinali a [[Internationaux de Strasbourg 2015 - Singolare|Strasburgo]] battendo [[Nadežda Kičenok]] in due agevoli set, [[Coco Vandeweghe]] e approfittando del ritiro di [[Jelena Janković]] ai quarti. Fra le ultime quattro perde dalla futura campionessa del torneo, l'australiana Stosur.<ref>{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/blog/2015/05/22/wta-strasburgo-continua-la-maledizione-dei-ritiri-finale-stosur-mladenovic|titolo=WTA Strasburgo: continua la maledizione dei ritiri. Finale Stosur-Mladenovic |data=22 maggio 2015|accesso=7 novembre 2017}}</ref> Agli [[Open di Francia 2015|Open di Francia]] esce al quarto turno sconfitta ancora una volta dalla connazionale Serena Williams. Comincia la stagione sull'erba nel torneo di [[Eastbourne International|Eastbourne]]. Al primo turno batte la wildcard di casa [[Naomi Broady]]. Nei turni successivi supera agevolmente [[Carla Suárez Navarro|Suárez Navarro]], e la britannica [[Heather Watson]]. Ai quarti sfrutta il ritiro della lucky loser [[Daria Saville|Dar'ja Gavrilova]], approdando alla seconda semifinale dell'anno. Fra le ultime quattro perde contro la polacca [[Agnieszka Radwańska]].<ref>{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/blog/2015/06/26/wta-eastbourne-la-finale-sara-tra-bencic-e-radwanska|titolo=WTA Eastbourne: la finale sarà tra Bencic e Radwanska |data=26 giugno 2015|accesso=7 novembre 2017}}</ref> Chiude la sua stagione sull'erba con un terzo turno a [[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Wimbledon]], battuta da [[Lucie Šafářová]], dopo aver superato all'esordio [[Barbora Strýcová|Strycova]].
In seguito prende parte al torneo di [[
=== 2016: vittorie ad Auckland, Acapulco e Charleston prima dell'infortunio ===
|