Governo Netanyahu VI: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
Nonostante dunque un contesto più favorevole al dialogo, il giorno successivo, a causa della perdurante discordanza di opinioni sul [[disegno di legge]], anche [[Shas]] annuncia (come anche precedentemente ipotizzato<ref>{{Cita news|url=https://www.agenzianova.com/news/israele-dopo-ebraismo-della-torah-unito-anche-il-partito-shas-potrebbe-lasciare-la-coalizione-di-governo/|titolo=Israele: dopo Ebraismo della Torah unito anche il partito Shas potrebbe lasciare la coalizione di governo|data=15 luglio 2025|editore=Agenzia Nova}}</ref>) la sua dipartita dal governo per le medesime ragioni (effettiva dal 17 luglio), causando così, a differenza del primo caso, un effettivo e grave indebolimento dell'esecutivo, messo ufficialmente in [[Governo di minoranza|minoranza]], ed un grave avvicinamento verso la [[crisi di governo]] che, nonostante l’[[appoggio esterno]] garantito dal [[partito politico]], costringe quest’ultimo ad avviare rapidamente un esteso tavolo negoziale per restare in carica.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/07/17/israele-netanyahu-ultraortodossi/?homepagePosition=1|titolo=Il governo di Netanyahu è diventato di minoranza|data=17 luglio 2025|editore=Il Post}}</ref>
Parallelamente a ciò, sul lato bellico un importante risvolto si verifica quando, dopo varie anticipazioni<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/05/il-piano-di-netanyahu-per-occupare-tutta-la-striscia-di-gaza/?homepagePosition=2|titolo=Il piano di Netanyahu per occupare tutta la Striscia di Gaza|data=5 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/07/israele-piano-netanyahu-gaza/?homepagePosition=0|titolo=Netanyahu ha confermato che Israele vuole occupare tutta la Striscia di Gaza|data=7 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref>, il [[Primo ministro di Israele]] [[Benjamin Netanyahu]] annuncia un piano militare per occupare integralmente prima [[Gaza]] e successivamente l’[[Striscia di Gaza|intera Striscia]], volto in tal senso ad accelerare forzatamente, seppur in modo controverso, verso un orientamento più favorevole del [[Guerra Hamas-Israele|conflitto]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/08/occupazione-striscia-di-gaza-approvata-israele/?homepagePosition=0|titolo=Il governo israeliano ha approvato un piano per occupare la città di Gaza|data=8 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref>, impedendo contestualmente l’avanzamento di ulteriori negoziati<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/07/25/gaza-colloqui-cessate-il-fuoco-falliti/|titolo=I nuovi negoziati per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza sono andati male|data=25 luglio 2025|editore=Il Post}}</ref> ed avviando nel mentre un’espansione degli [[insediamenti israeliani]] in [[Cisgiordania]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/14/colonia-israele-cisgiordania-smotrich/?homepagePosition=0|titolo=La colonia israeliana per «seppellire l’idea di uno stato palestinese»|data=14 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref>. Tale mossa tuttavia, vista la già generale condizione di distruzione<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/08/gaza-citta-prima-dopo-guerra/?homepagePosition=0|titolo=Com’era la città di Gaza prima della guerra, e com’è oggi|data=8 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref>, sovraffollamento e saturazione di [[sfollati]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/07/22/striscia-gaza-deir-balah-posti-vivere/?homepagePosition=5|titolo=Ai palestinesi della Striscia rimangono pochi posti dove stare|data=22 luglio 2025|editore=Il Post}}</ref>, [[carestia]] sistematica<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/07/23/gaza-cibo-ghf-come-funziona/?homepagePosition=0|titolo=Una giornata alla ricerca di cibo nella Striscia di Gaza|data=23 luglio 2025|editore=Il Post}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/07/29/gaza-carestia-rapporto/?homepagePosition=5|titolo=C’è una carestia a Gaza, dice un’organizzazione appoggiata dall’ONU|data=29 luglio 2025|editore=Il Post}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/20/israele-cibo-gaza-burocrazia/?homepagePosition=3|titolo=I molti modi in cui Israele non fa arrivare il cibo a Gaza|data=20 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/22/ipc-carestia-citta-gaza/?homepagePosition=0|titolo=È stata dichiarata per la prima volta una carestia nella città di Gaza|data=22 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref> (legata altresì a tentativi di camuffamento<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/07/26/hamas-furti-cibo-prove/?homepagePosition=0|titolo=Non ci sono prove che Hamas rubi il cibo destinato alla popolazione di Gaza|data=26 luglio 2025|editore=Il Post}}</ref> ed [[insabbiamento]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/16/campagna-israele-fame-gaza/?homepagePosition=1|titolo=La campagna del governo israeliano per negare la fame a Gaza|data=16 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref>, nonostante alcune limitate aperture eccezionali di tolleranza ad esigui [[aiuti umanitari]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/07/25/israele-ripresa-lanci-aiuti-gaza/|titolo=Israele ha detto che consentirà di nuovo a Egitto ed Emirati Arabi Uniti di paracadutare cibo e beni essenziali nella Striscia di Gaza|data=25 luglio 2025|editore=Il Post}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/07/27/gaza-cibo-lancio-corridoi/?homepagePosition=8|titolo=Le consegne di cibo via terra nella Striscia di Gaza|data=27 luglio 2025|editore=Il Post}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/03/gaza-aiuti-umanitari-europa/?homepagePosition=1|titolo=I lanci di aiuti europei su Gaza|data=3 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/19/nave-generi-alimentari-striscia-di-gaza-porto-israeliano-ashdod/|titolo=Una nave carica di cibo destinato alla Striscia di Gaza è partita da Cipro verso Israele: è la prima operazione del genere da un anno|data=19 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref>), nonché di complessiva invivibilità della maggior parte della Striscia (con rischi anche per gli [[ostaggi]] e [[prigionieri di guerra]] ancora in mano ad [[Hamas]])<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/04/israele-video-ostaggi/|titolo=Gli effetti in Israele dei video degli ostaggi|data=4 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref>, causa da subito un forte sdegno sia da parte della [[comunità internazionale]], divenuta più apertamente critica e spazientita verso lo [[Israele|Stato ebraico]] a causa dei continuati richiami ed appelli al [[cessate il fuoco]] apertamente ignorati — al punto da spingere, tra i vari strumenti di pressione, molti [[Stati del mondo|Stati]] in precedenza assai più cauti ad orientarsi saldamente verso simbolici [[Riconoscimento (diritto internazionale)|riconoscimenti]] dello [[Stato di Palestina]])<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/07/31/riconoscimento-palestina-francia-regno-unito-perche/?homepagePosition=0|titolo=Perché tutti questi paesi occidentali stanno riconoscendo la Palestina|data=31 luglio 2025|editore=Il Post}}</ref> —, che da parte di nuovi attori, come precedenti alleati politici esteri<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/10/maga-contro-israele/?homepagePosition=0|titolo=I Repubblicani MAGA contro Israele|data=10 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref>, [[giuristi]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/07/31/dibattito-genocidio-striscia-di-gaza-opinioni-giuristi/?homepagePosition=0|titolo=Sempre più giuristi pensano che Israele stia compiendo un genocidio a Gaza|data=31 luglio 2025|editore=Il Post}}</ref> e svariate [[organizzazioni non governative]] estere<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/07/23/appello-organizzazioni-umanitarie-israele/?homepagePosition=5e|titolo=L’appello di oltre 100 organizzazioni umanitarie contro Israele|data=23 luglio 2025|editore=Il Post}}</ref> ed interne<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/07/29/israele-genocidio-ong-israeliane/?homepagePosition=2|titolo=Per la prima volta due ong israeliane hanno accusato Israele di genocidio|data=29 luglio 2025|editore=Il Post}}</ref>, nonché da parte di grandi porzioni della [[società civile]] israeliana (complessivamente affaticata dal conflitto)<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/07/30/israele-guerra-immorale/?homepagePosition=2|titolo=Qualcosa si muove anche in Israele|data=30 luglio 2025|editore=Il Post}}</ref> ed elementi dello stesso [[governo]] e delle [[Forze di difesa israeliane|forze armate]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/09/critiche-internazionali-israele-occupazione-citta-gaza/?homepagePosition=0|titolo=Il piano israeliano per occupare la città di Gaza non piace a nessuno|data=8 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref>, la cui frustrazione è parzialmente presto sfociata in forti [[Protesta|proteste di piazza]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/10/tel-aviv-protesta-occupazione-gaza-netanyahu/?homepagePosition=1|titolo=La manifestazione a Tel Aviv contro il piano per occupare la città di Gaza|data=10 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/17/sciopero-israele-famiglie-ostaggi/?homepagePosition=1|titolo=Una giornata di scioperi e manifestazioni in Israele|data=17 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref>
Nonostante ciò, in data 20 agosto, il [[Governo di Israele]] ha ufficialmente confermato l’avvio delle operazioni, orientate anche queste sul lungo periodo, presto coadiuvate da un generale richiamo dei [[riservisti]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/20/riservisti-citta-di-gaza-israele/?homepagePosition=0|titolo=Israele sta richiamando migliaia di riservisti per occupare la città di Gaza|data=20 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref> e da una intensa campagna di [[bombardamenti]] mirati sulla [[Gaza|Città di Gaza]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/24/israele-bombardamento-citta-di-gaza/|titolo=Israele ha bombardato alcuni quartieri della città di Gaza|data=24 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref>, portando così, in un generale clima di incertezza, ad un’ennesima evacuazione dei civili, nonché ad un’aggravarsi ulteriore della perdurante [[crisi umanitaria]] nella [[Striscia di Gaza|Striscia]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/08/21/palestinesi-citta-di-gaza/?homepagePosition=0|titolo=I palestinesi di Gaza non sanno più cosa fare|data=21 agosto 2025|editore=Il Post}}</ref>
== Compagine di governo ==
|