Stronghold Crusader: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: L'''' → L{{'}}''' (3)
Riga 33:
 
== Storia del gioco ==
La prima versione del gioco è uscita nel 2002, seguita poi, negli Stati Uniti, dalla raccolta ''Stronghold Warchest'' (2003) che includeva il primo ''Stronghold'' e una versione incrementata di ''Stronghold Crusader'' con le stesse meccaniche di gioco ma nuove mappe, una nuova campagna militare e nuovi avversari controllati dal computer. Nel 2008 è uscita una estesione del gioco chiamata ''Stronghold Crusader Extreme. Extreme'' aggiungeva un sentiero con dinamiche di gioco diverse da quelli originali. Nel 2012, è uscita una nuova versione del gioco con grafica migliorata chiamata ''Stronghold Crusader HD''. Infine, nel 2025 è uscito ''Stronghold Crusader Definitive Edition,'' una versione definitiva del gioco con grafica ulteriormente migliorata, nuove unità, nuovi avversari controllati dal computer, nuove campagne, una campagna militare cooperativa, mappe più grandi, e un più facile accesso alla modalità multigiocatore.
 
== Gameplay ==
Riga 43:
Oltre alle partite personalizzabili dal giocatore, è disponibile un sentiero con 50 livelli di difficoltà crescente. Ciascun livello è una partita con condizioni inziali già preimpostate e non modificabili. Le partite del sentiero devono esssere affrontate in ordine, e solo vincendo una partita si sblocca la successiva, sebbene il giocatore abbia ha disposizione alcuni jolly che gli permettono di andare avanti in caso non riesca a superare una missione. L'espansione ''Warchest'' include un secondo sentiero con ulteriori 30 livelli e nuovi Lord IA come avversari. L'espansione ''Extreme'' include un nuovo sentiero di 20 missioni, con dinamiche di gioco differenti: nel sentiero ''Extreme'' il giocatore dispone di poteri ulteriori che si ricaricano col tempo e che può usare contro i Lord dell'IA, i quali a loro volta dispongono di outpost che producono in continuazione nuove unità. A questi tre sentieri "classici", la ''Definitive Edition'' aggiunge 4 sentieri "Sabbie del Tempo", per un totale di 32 missioni, dove il tempo impiegato da un giocatore a completare ogni missione viene misurato e inserito in una classifica, e un sentiero cooperativo di 10 missioni in cui ciascun livelo può essere svolto da due giocatori umani insieme (è anche possibile decidere di svolgere il sentiero con l'aiuto di un Lord dell'IA).
 
Nella versione originale di ''Crusader'' ci sono otto personaggi controllabi dall'IA, ciascuno con il proprio stile di gioco. Ciascun Lord può inviare al giocatore umano dei brevi video, che appaiono in una schermata apposita durante lo svolgimento del gioco, in reazione agli eventi della partita: ognuno dei personaggi ha un proprio specifico insieme di possibili messaggi. Ciascun personaggio può essere presente più volte nella stessa partita, adottando un diverso soprannome in ogni sua apparizione sulla stessa mappa (ad esempio, Cuor di Leone sarà chiamato Riccardo I, Riccardo II e così via, mentre il Califfo sarà prima lo Scorpione, poi lo Sciacallo etc…etc...).
 
==== Lord del gioco originario ====
Riga 58:
==== Lord aggiunti nell'edizione ''Warchest'' ====
 
* L{{'}}'''Imperatore Federico.''' Lord cristiano ispirato alla figura storica di [[Federico Barbarossa]]. Costruisce imponenti castelli protetti da un fossato e disseminati di trappole mortali e usa un'ampia varietà di truppe cristiane per difendersi e attaccare
* '''Re Filippo.''' Lord cristiano ispirato alla figura storica di [[Filippo II di Francia]]. I suoi castelli sono difesi in parte da mura in parte da solo fossato. Nei suoi attacchi utilizza principalmente i cavalieri.
* Lo '''Sceriffo'''. Lord cristiano ispirato alla figura dello [[Sceriffo di Nottingham]] della leggenda di [[Robin Hood]]. I suoi castelli sono protettti da una grande quantità di pece incediaria e lo Sceriffo può dar fuoco al suo stesso castello pur di rallentare il nemico. Usa un mix di truppe cristiane e arabe e vari strumenti d'assedio.
* L{{'}}'''Abate.''' Lord cristiano, usa molto edifici religiosi e recluta monaci combattenti come base per il suo esercito.
* Il '''Maresciallo'''. Lord cristiano, è una versione modificata di Sir Longarm, uno degli alleati del giocatore nel primo ''Stronghold''. Come lo Sceriffo e l'Abate, il suo castello è costruito in due settori, e, come Re Filippo, il suo esercito è costituito principalmente da cavalieri.
* Il '''Wazir'''. Lord arabo, costruisce castelli a forma di stella e concentra la propria economia sulla produzione di pane e il proprio esercito su gruppi di arcieri a cavallo.
* L{{'}}'''Emiro'''. Lord musulmano ispirato ai sovrani persiani, costruisce castelli di forma ottogonale e possiede una delle economie più forti del gioco, che gli permette di reclutare imponenti eserciti di mercenari.
*Il '''Nizar'''. Lord arabo ispirato alla figura storica di [[Hasan-i Sabbah]], costruisce castelli protetti esclusivamente da fossati e torri, senza mura. La sua forza d'attacco principale sono gli assassini.
 
==== Lord aggiunti nella ''Definitive Edition'' ====
Riga 91:
 
=== ''Libera costruzione'' ===
In questa modalità, è possibile costruire liberamente il proprio castello, su una serie di mappe prestabilite o create dal giocatore, senza obiettivi e limiti di tempo. Nelle missioni su mappe prestabilite si parte generalmente con assai poche risorse e le mappe stesse tendono a mettere in difficoltà il giocatore per la loro mancanza di risorse o per la presenza di leoni, mentre nelle mappe create dal giocatore tramite l'editor integrato si può anche scegliere il numero di risorse iniziali o programmare gli eventi di disturbo che possono turbare la quiete (invasioni, incendi…incendi...) in modo da mettere alla prova il proprio castello.
 
=== Scenari personalizzati ===
Riga 109:
{{Vedi anche|Stronghold: Warlords}}
Annunciato durante l'E3 del 2019, ''Stronghold: Warlords'' è il primo titolo della serie ambientato in Asia, e comprende quattro civiltà: i Mongoli, i Cinesi, i Giapponesi e i Vietnamiti. La data d'uscita è prevista per il [[9 marzo]] [[2021]].
 
 
== Note ==