Sloane Stephens: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink
fix wlink
Riga 132:
Si prende una pausa fino al terzo Slam stagione, [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]], dove viene eliminata all'esordio a sorpresa da [[Donna Vekić]]. In doppio misto, in coppia con [[Jack Sock]], viene estromessa invece negli ottavi di finale dalla coppia formata da [[Ekaterina Makarova]] e [[Bruno Soares]]. Nonostante l'esito negativo al termine del torneo raggiunge il suo ''best ranking'' alla terza posizione del mondo.
[[File:Sloane Stephens – defending champion (31289785378).jpg|miniatura|Sloane Stephens agli [[US Open 2018]]]]
Torna in campo qualche settimana dopo a [[CitiWashington Open 2018|Washington]], dove supera la connazionale [[Bethanie Mattek-Sands]], per poi soccombere ad [[Andrea Petković]]. A [[Rogers Cup 2018|Montréal]] dopo aver battuto fra le altre [[Anastasia Sevastova|Sevastova]], [[Elina Svitolina|Svitolina]] raggiunge la finale, dove affront ancora una volta contro Halep, che si aggiudica il titolo. A [[Western & Southern Open 2018|Cincinnati]] si impone sulla tedesca [[Tatjana Maria]], ma viene poi sconfitta da [[Elise Mertens]]. Si presenta a [[US Open 2018|New York]] per difendere il titolo Slam conquistato l'anno precedente, ma dopo aver eliminato fra le altre Azarenka e [[Elise Mertens|Mertens]] viene sconfitta nei quarti di finale da Sevastova.
 
Nel torneo di Tokyo viene eliminata al primo turno da Vekić. A Wuhan viene sorpresa al primo turno dalla futura finalista [[Anett Kontaveit]]. Nemmeno a [[China Open 2018|Pechino]] brilla venendo sconfitta al terzo turno in rimonta da Cibulkova. A [[Kremlin Cup 2018|Mosca]] esce al secondo turno per mano della qualificata e futura finalista, [[Ons Jabeur]].