Taser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 55:
Nel 2019, uno studio della University of Cambridge, condotto sulla City of London, ha rilevato che l'uso della forza da parte della polizia dotata di taser è aumentato del 48%, e che gli agenti visibilmente dotati dello strumento sono maggiormente esposti alle aggressioni rispetto a quelli disarmati<ref>{{Cita news|autore=Redazionale University of Cambridge|titolo=Carrying Tasers increases police use of force, study finds|url=https://www.cam.ac.uk/research/news/carrying-tasers-increases-police-use-of-force-study-finds|data=gennaio 2019}}</ref>.
== Alternative più sicure ==
Tra le alternative più sicure al taser c'è dal 2021 il [[BolaWrap]] che è un dispositivo che spara un lazo in [[kevlar]] che immobilizza chi viene colpito.
Il BolaWrap trovandosi alla base della scala “Force Continuum”, può quindi venire utilizzato in modo molto più ampio e meno rischioso del taser.
== Note ==
| |||