Giovanni Mosca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 68:
 
==Nella televisione e nel cinema==
Un episodio del [[1984]] della [[serie televisiva]] [[Unione Sovietica|sovietica]] [[TV dei ragazzi|per bambini]] ''[[Eralash]]'' è una breve trasposizione in chiave comica di una parte di ''Ricordi di scuola''. I ruoli principali sono recitati da noti comici sovietici: [[Evgeny Morgunov]] (il direttore della scuola) e [[Gennady Khazanov]] (il nuovo insegnante, ossia Mosca).<ref>{{Cita web|url=https://universorusso.blogspot.it/2017/04/40-diavoli-e-una-mosca-verde.html|titolo=40 diavoli e una mosca verde|sito=universorusso.blogspot.it|accesso=2017-10-11}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Киножурнал "Ералаш" Официальный канал|data=2015-07-08|titolo=Ералаш № 46 "40 чертей и одна зелёная муха"|accesso=2017-10-03|url=https://www.youtube.com/watch?v=zgUevFTLhW0}}</ref>
 
Nel film del [[2013]] ''[[Che strano chiamarsi Federico]]'', di [[Ettore Scola]], è presente il personaggio di Giovanni Mosca, ritratto ai tempi del ''Marc'Aurelio'', ed è interpretato dall'[[attore]] italianoda [[Fabio Morici]].
 
==Fonti==