Henrix Mxit'aryan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 68:
[[Glossario calcistico#Jolly|Jolly]] di centrocampo, Mkhitaryan è un [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]] atipico molto mobile:<ref name=":0" /> nato come [[Centrocampista#Offensivi|mezzala]] nelle giovanili del [[P'yownik Fowtbolayin Akowmb|P'yownik]], all'occorrenza è stato impiegato anche come [[Attaccante (calcio)#Ala/esterno|esterno offensivo]] in un attacco a tre. Agile e veloce,<ref name=":0" /> è in possesso di una visione di gioco notevole,<ref name=":0" /> tecnica sopraffina<ref name=":0" /> e abilità negli inserimenti:<ref name=":0" /> tutto ciò gli consente di creare occasioni per sé e per i suoi compagni, a cui fornisce spesso degli [[Assist (calcio)|assist]].<ref name=":0" />
Grazie all'intelligenza e alla disciplina tattica può giostrare come ala su entrambe le corsie laterali.<ref name=":0" /> Destro naturale, è in grado di usare indistintamente il sinistro.<ref name=":0" /> Praticamente imprendibile con la palla al piede, ama alternare tocchi di prima ad azioni più manovrate, mentre fa valere al meglio le sue caratteristiche nel garantire la superiorità numerica grazie alla sua capacità di saltare l'uomo.<ref name=":0" /> Chirurgico nella conclusione da fuori, risulta spesso decisivo nelle incursioni e nei passaggi per gli [[Attaccante (calcio)|attaccanti]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/2015/01/14/tattica-del-mercato-juventus-mkhitaryan-trequartista-stratega-targato-raiola/|titolo=Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega'|accesso=15 giugno 2017}}</ref>
== Carriera ==
|