Poste Italiane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 52:
Il [[Ministero delle imprese e del made in Italy]] (MIMIT), in precedenza Ministero dello Sviluppo Economico, è l'ente governativo responsabile della regolamentazione dei servizi postali e del controllo di Poste Italiane come gestore del servizio universale.
Il [[Ministero dell'economia e delle finanze]] della Repubblica Italiana (MEF), agisce come azionista dello [[Stato]] che detiene direttamente il 29,26% e indirettamente il 35,00%
È organizzata in cinque divisioni (Corrispondenza, Espresso Logistica e Pacchi, Patrimonio BancoPosta, [[Uffici postali italiani all'estero|Filatelia]], Rete Territoriale) e tredici direzioni e servizi centrali con sei aree territoriali.<ref name="Relazione finanziaria 2021">{{Cita web|url=https://www.posteitaliane.it/files/1476556756256/Relazione-finanziaria-annuale-2021-PDF.pdf|titolo=Relazione finanziaria annuale 2021|accesso=15 marzo 2023}}</ref>
|