Isabelle Adjani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Amon Ra (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 88:
A inizio carriera Isabelle Adjani è stata legata sentimentalmente a due colleghi della Comédie-Française: prima [[André Dussollier]] e poi [[Francis Huster]]. Dopo la relazione con il regista e direttore della fotografia Bruno Nuytten, padre del primo figlio Barnabé, a metà anni ottanta si è legata al collega americano [[Warren Beatty]].
 
Nel 1989, dopo la prima inglese di ''Camille Claudel'', ha avviato una relazione con Daniel Day-Lewis, interrotta via fax dall'attore nel 1995, prima della nascita del figlio della coppia Gabriel-Kane.<ref>{{cita web|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/2017/06/30/news/l-addio-al-cinema-della-star-che-cercava-la-perfezione-assoluta-1.34587224/|titolo=L’addio al cinema della star che cercava la perfezione assoluta|editore=lastampa.it|autore=Fulvia Caprara|accesso=28 maggio 2025|lingua=it}}</ref> Nel 1996, per sottrarsi all'assedio di ''fans'' e giornalisti che le rendeva impossibile la vita a Parigi, l'attrice si è trasferita in [[Svizzera]], a [[Ginevra]], dove ha cresciuto il figlio.<ref name=Cosmopolitan/> {{cn|Per dieci anni ha frequentato il musicista [[Jean-Michel Jarre]] e poi il neurochirurgo Stéphane Delajoux}}.
 
Spesso in contrasto con l'invadenza dei media nella sua vita privata, l'attrice è stata al centro delle polemiche al [[Festival di Cannes 1983]], quando si rifiutò di partecipare al tradizionale ''photocall'' dopo la conferenza stampa di presentazione de ''L'estate assassina''. In segno di protesta contro l'attrice, i fotografi decisero di boicottarla al suo arrivo sul ''red carpet'' per la prima del film: posarono le macchine fotografiche e le voltarono le spalle.<ref>{{cita web|url=https://www.thewalkoffame.it/blog/al-via-il-festival-di-cannes-i-momenti-piu-scandalosi-della-storia-della-croisette/|titolo=Al via il Festival di Cannes: i momenti più scandalosi della storia della Croisette|editore=thewalkoffame.it|autore=Sara Paneccasio|accesso=28 maggio 2025|lingua=it}}</ref>