Pippo Baudo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Anni sessanta. Aggiungo nota in cui Baudo appare mentre presenta l'edizione del 1966 del Festival di Napoli in una scena all'interno del film Operazione San Gennaro Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 50:
Pippo Baudo, il signore della Tv: i ricordi di una vita nell'ultima intervista a Famiglia Cristiana|sito=Famiglia Cristiana|data=16 agosto 2025|accesso=17 agosto 2025}}</ref>
Successivamente condusse ''Primo piano'' e ''[[Telecruciverba]]'', oltre a diverse manifestazioni musicali, tra cui il ''Festival calabrese della Canzone Italiana'' di [[Vibo Valentia]] (1961), il ''[[Gran Festival di Piedigrotta]]'' (1962), il ''[[Festival di Napoli]]'' ([[Festival di Napoli 1963|1963]], [[Festival di Napoli 1965|1965]] e [[Festival di Napoli 1966|1966]] - dove appare, in una scena, anche nel film ''[[Operazione San Gennaro#Festival di Napoli|Operazione San Gennaro]]'', mentre presenta il Festival), ''[[CantaItalia]]'' (1964) e ''Il grande [[Musica beat in Italia|beat]] show / [[Ciao amici]]-Lancia'' a [[Torino]] (1966).<ref>{{cita libro|autore=Tiziano Tarli|url=https://books.google.it/books?id=r8cWi-CV89YC&pg=PA53&dq=Ciao+amici+rivista+musica+beat&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj3l6jwvd_uAhVRXsAKHfobCIkQ6AEwAHoECAMQAg#v=onepage&q=Ciao%20amici%20rivista%20musica%20beat&f=false|titolo=Beat
italiano - Dai capelloni a Bandiera Gialla|editore=[[Castelvecchi]]|città=Milano|anno=2005}}</ref>
|