Inio Asano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: aggiungo
Biografia: fix wl
Riga 19:
 
== Biografia ==
Nato a [[Namegata]], nella prefettura di [[Prefetturaprefettura di Ibaraki|Ibaraki]], Asano frequenta e laureatosisi laurea all'[[Università Tamagawa]] di [[Machida]]. Nel 2001 vince il premio GX per autori emergenti e fa il suo esordio con il manga ''Uchū kara Konnichiwa'' ({{Lett|Saluti dall'universo}}) su [[Monthly Sunday Gene-X|''Sunday GX'']].
 
Il suo manga ''[[Solanin]]'', pubblicato tra il 2005 e il 2006 sulla rivista ''[[Weekly Young Sunday]]'' della casa editrice [[Shōgakukan]], è stato adattato in un film [[live action|''<u>live action</u>'']] uscito in Giappone nell'aprile 2010. Il debutto in Italia è avvenuto negli stessi anni con ''What a Wonderful World!'', edito da Kappa Edizioni.<ref name=":0">{{Cita web|autore=Federica Lippi|url=https://fumettologica.it/2013/11/ctrlt-inio-asano-works/|titolo=Il primo, notevole artbook di Inio Asano|data=19 novembre 2023|accesso=23 agosto 2025}}</ref> Nel 2013 è stato ospite a [[Lucca Comics & Games]],<ref>{{Cita web|autore = |url = http://animeclick.it/news/37264-lucca-2013-reportage-completo-sugli-incontri-con-inio-asano|titolo = Lucca 2013: Reportage completo sugli incontri con Inio Asano|accesso = 21 settembre 2015|editore = AnimeClick.it|data = 14 novembre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Carlo A. Montori|url=https://www.badtaste.it/articoli/gli-appuntamenti-inio-asano-lucca|titolo=Gli appuntamenti di Inio Asano a Lucca|data=28 ottobre 2013|accesso=23 agosto 2025}}</ref> dove ha presentato il suo primo artbook: ''Ctrl+T Inio Asano Works''.<ref name=":0" />