Adriano Panatta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Otto match point Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 245:
La sua migliore stagione in assoluto cominciò con la partecipazione all'unica edizione ufficiale della [[Rome WCT 1976 - Singolare|Coppa Puma]], disputata sul sintetico del [[Palazzo dello Sport (Roma)|Palazzo dello Sport]] dell'EUR di Roma, dove fu sconfitto in semifinale dal nº 4 del mondo, Arthur Ashe, futuro vincitore del torneo,<ref>{{Cita web|url=http://timesmachine.nytimes.com/timesmachine/1976/02/22/122828362.html?pageNumber=272|titolo=Connors, Nastase Gain Final; Ashe Routs Panatta|sito=timesmachine.nytimes.com|lingua=en|accesso=9 dicembre 2019}}</ref> dopo aver superato al primo turno Frew McMillan<ref>{{Cita web|url=http://timesmachine.nytimes.com/timesmachine/1976/02/19/issue.html|titolo=TimesMachine: Thursday February 19, 1976 - NYTimes.com|sito=timesmachine.nytimes.com|lingua=en|accesso=9 dicembre 2019}}</ref> e nei quarti di finale Mark Cox.<ref>{{Cita web|url=http://timesmachine.nytimes.com/timesmachine/1976/02/21/issue.html|titolo=TimesMachine: Saturday February 21, 1976 - NYTimes.com|sito=timesmachine.nytimes.com|lingua=en|accesso=9 dicembre 2019}}</ref>
A [[ATP Barcellona 1976 - Singolare|Barcellona]] giunse in semifinale nella quale subì, in rimonta, l'unica sconfitta in carriera nel circuito maggiore contro Paolo Bertolucci, che si sarebbe poi aggiudicato il titolo. Al primo turno del torneo di [[ATP Nizza 1976 - Singolare|Nizza]] annullò otto match point a Jun
Nei preliminari della Zona B europea di [[Coppa Davis 1976|Coppa Davis]], contro la Polonia, si aggiudicò i due singolari, contro Henrik Drzymalski e Czeslaw Dobrowolski, e il doppio insieme a Paolo Bertolucci (che vinse anche gli altri due singolari), contro la coppia formata da Henrik Drzymalski e Jerzy Jasinsky.<ref>{{Cita web|url=https://www.daviscup.com/en/draws-results/tie.aspx?id=M-DC-1976-EUR-B-PR-ITA-POL-01|titolo=Davis Cup - Draws & Results|accesso=22 agosto 2018}}</ref> L'Italia, capitanata per la prima volta da Nicola Pietrangeli, si impose per 5–0.
|