Olio di palma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: citazione necessaria → Senza fonte (2) |
→Produzione: Ripetuto 2 volte non necessariamente ed errato quindi grammaticalmente "per ettaro" quindi cancellato una ripetizione. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 78:
| {{PER}}||align=right|198.000
|}
La palma da olio è la pianta olearia più efficiente, producendo più olio per più anni impegnando minor terreno. La produttività
Internationale Zusammenarbeit : Sustainable Palm Oil Production}}</ref> La palma produce frutti dal terzo anno dopo l'impianto in campo, e prosegue per circa 25 anni. Due tipi di olio si ottengono dal frutto della palma da olio: olio di palma dal mesocarpo e olio di palmisto dal nocciolo. I grappoli dei frutti sono raccolti regolarmente durante tutto l'anno, seguendo gli standard di raccolta stabiliti dalle piantagioni. Vengono poi trasportati ai frantoi di palma dove l'olio di palma e di palmisto sono estratti con processi di estrazione meccanica e fisica. La qualità e la resa dell'olio dipende da un'attenta raccolta dei frutti allo stadio ottimale di maturazione, dalla minima manipolazione dei frutti durante il trasporto e dalla lavorazione durante l'estrazione dell'olio.<ref name=gunstone>{{Cita libro|nome=F. D.|cognome=Gunstone|titolo=Vegetable oils in food technology : composition, properties, and uses|url=https://www.worldcat.org/oclc/51048242|accesso=11 aprile 2021|data=2002|editore=Blackwell|OCLC=51048242|ISBN=0-8493-2816-0}}</ref>
| |||