Giuseppe Faè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 146397962 di 95.131.44.221 (discussione) senza fonte
Etichetta: Annulla
 
Riga 33:
Negli ultimi anni, a causa della vecchiaia, don Giuseppe venne affiancato da alcuni cappellani. Durante gli ultimi tre anni e mezzo venne assistito dal giovane cappellano Antonio Botteon.
 
Don Giuseppe Faè morì il 13 dicembre 1966, amatissimo e venerato come un santo dalla popolazione. Numerosi furono gli aneddoti che circolarono sui suoi presunti poteri taumaturgici e miracolosi. A seguito della sua scomparsa si scatenarono una serie di scontri tra la popolazione di Montaner e il vescovo di Vittorio Veneto, mons. Albino Luciani (futuro papa Giovanni Paolo I) che porteranno a uno scisma tuttora esistente.
 
==Riconoscimenti==