Sicurezza informatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Parametri di protezione: aggiunte |
|||
Riga 185:
* ''[[non ripudio|non ripudiabilità]]'', ovvero dalla possibilità di attribuire con certezza l'informazione ad un certo mittente (o proprietario) e ad un certo destinataro (o ricevente) univocamente identificati;
* ''immodificabilità''<ref>Deve essere una proprietà assoluta: niente e nessuno può apportare alcuna modifica, ivi compresa l'eliminazione/cancellazione.</ref> che è una variante dell'integrità (l'immodificabilità dei log degli amministratori o di altri critici sono casi tipici);
* ''autenticità'' cioè l'informazione deve provenire da chi (persona o servizio)
Il raggiungimento della disponibilità dipende da diversi fattori che interferiscono tra utente e sistema, quali: [[robustezza (informatica)|robustezza]] del [[software]] di base e applicativo, [[affidabilità]] delle apparecchiature e degli ambienti in cui essi sono collocati. Spesso dal funzionamento o meno del sistema informatico dipende anche la sicurezza dei dati in esso contenuti.
|