Calore specifico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 120:
# <math>c_p = c_v + 1</math><br /><ref>http://www.pd.infn.it/~ugs/didattica/ingegneria/FisicaI/Lez21-1o-principio.ppt</ref> con <math>c_p</math> e <math>c_v</math> i calori specifici [[adimensionali]] rispettivamente isobaro e isocoro
# <math>c_p = c_v + R</math><br />con <math>c_p</math> e <math>c_v</math> i calori specifici molari (si ricordi che per ottenere un calore molare basta moltiplicare il calore adimensionale corrispondente per la [[costante dei gas]] R) rispettivamente isobaro e isocoro
#<math> c^m_p=c^m_v+ R^m</math><br />con <math>R
#<math>C_p = C_V + N R = C_V + M R^m</math><br />con <math>C_p</math> e <math>C_V</math> le [[capacità termica|capacità termiche]] rispettivamente isobara e isocora e ''N'' e ''M'' sono rispettivamente la quantità e la massa della sostanza.
|