TG2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 95.233.203.247 (discussione), riportata alla versione precedente di Moxmarco
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 80:
Il 23 giugno 2011 [[Marcello Masi]] viene nominato nuovo direttore della testata.
 
La sera del 31 dicembre 2012, subito dopo il tradizionale [[messaggio di fine anno]] del [[Presidente della Repubblica Italiana]] [[Giorgio Napolitano]], il TG2 cambia look, e passa al formato panoramico italiano [[16:9]], diventando il primo telegiornale di una rete [[generalista]] della Rai a trasmettere in digitale terrestre, nonché il primo in Italia a diffusione nazionale a trasmettere in [[HDTV|HD]]. Per l'occasione introducono una nuova sigla, una nuova grafica e un nuovo studio (a soli sei mesi e 10 giorni di distanza dal restyling precedente del 21 giugno 2012). Le grafiche sono state realizzate dal videografico [[Bruno Bucci]] mentre le musiche sono arrangiate da [[Mauro Lusini]].
 
Oltre allo studio principale (utilizzato per le edizioni del telegiornale, gli speciali, le edizioni straordinarie e, da febbraio 2019, tutte le rubriche) viene implementato un secondo studio, dal quale va in onda TG2 Post.