Libretto di risparmio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
Riga 1:
[[File:Überbringersparbuch ATS 01.jpg|thumb|Un libretto di risparmio [[Austria|austriaco]] risalente agli [[Anni 1990|anni '90]].]]
 
Il '''libretto di risparmio''' (LdRDR) è un [[titolo di credito|titolo di legittimazione]] fornito dalle banche dopo l'apertura di un [[deposito a risparmio]], nel quale sono riportate tutte le operazioni a valere sul deposito stesso.<ref name=A>Articolo 1835 del [[codice civile italiano]].</ref>
 
L'annotazione nel libretto fa piena prova nei rapporti tra banca e depositante; tuttavia, è ammesso che le operazioni non annotate siano provate in ogni altro modo.<ref name=A /> Anche le [[Poste Italiane]] rilasciano dei [[libretto di risparmio postale|libretti di deposito a risparmio]]; essi sono regolati da norme speciali.<ref>Articoli 146 e seguenti del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni (decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156).</ref>
 
== Descrizione ==