Mike Tyson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) m Annullata la modifica di 176.201.116.185 (discussione), riportata alla versione precedente di Gac Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 58:
== Biografia ==
=== L'infanzia ===
Nasce a [[Brooklyn]], quartiere di [[New York]], da Lorna Smith e Percel Tyson che in seguito si separarono;<ref name=famiglia>{{cita web|url=https://bodyheightweight.com/mike-tyson-family/|titolo=Retired heavyweight boxing champion Mike Tyson and his large family|autore=Katy Botnar|data=3 maggio 2017|lingua=EN|accesso=30 giugno 2022|urlarchivio=https://archive.is/20220630171552/https://bodyheightweight.com/mike-tyson-family/|dataarchivio=30 giugno 2022|urlmorto=no}}</ref> la madre ebbe poi una relazione con Jimmy Kirkpatrick (1924-1992), ma non si risposò.<ref name=famiglia/> Nel 1968, Kirkpatrick (che lavorava come manovale) lasciò il lavoro e la famiglia per problemi di cuore: Tyson crebbe dunque in
Fin da piccolo Mike mostrò una passione per i [[Columba livia|piccioni]], tanto da allevarne in proprio.<ref name=cinquanta/><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/marzo/17/Tyson_reality_sui_piccioni_ga_10_100317085.shtml|titolo=Tyson: un reality sui piccioni|autore=Massimo Lopes Pegna|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=17 marzo 2010}}</ref> Il fatto è ben conosciuto presso gli appassionati della boxe, rappresentando uno dei tratti identificativi del pugile fuori dal ring.<ref>{{cita web|url=https://www.si.com/more-sports/photos/2011/03/04-0mike-tyson-and-pigeons|titolo=Mike Tyson and pigeons|autore=Manny Millan|data=4 marzo 2011|lingua=en|accesso=30 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180622165024/https://www.si.com/more-sports/photos/2011/03/04-0mike-tyson-and-pigeons|dataarchivio=22 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref> Fu proprio tale interesse a collegarlo - in via diretta - con la violenza.<ref name=aneddoti>{{cita web|url=https://listverse.com/2014/04/24/10-bizarre-facts-about-mike-tyson/|titolo=10 bizarre facts about Mike Tyson|autore=Mike Devlin|data=24 aprile 2014|lingua=en|accesso=30 giugno 2022|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220411090950/https://listverse.com/2014/04/24/10-bizarre-facts-about-mike-tyson/|dataarchivio=11 aprile 2022}}</ref> Accadde infatti, quando Tyson aveva 10 anni, che un ragazzo (Gary Flowers) tentò di rubargli un piccione finendo per ucciderlo: Tyson, per tutta risposta, lo aggredì stendendolo a pugni.<ref name=aneddoti/> L'episodio fu soltanto l'inizio di un'adolescenza caratterizzata dalla violenza, tanto che nel giro di breve tempo il ragazzo si distinse spesso per risse in strada e combattimenti clandestini.<ref name=cinquanta/> Oltre che per le lotte, si ritagliò una fama negativa anche a causa di furti e rapine:<ref name=cinquanta/> a 13 anni aveva già conosciuto il carcere minorile per 39 volte.<ref name=garzanti/> La sua infanzia non fu tuttavia esente anche da crimini di cui divenne vittima, anziché esecutore: nell'autunno 2014 dichiarò infatti di essere stato molestato sessualmente da un estraneo quando aveva 7 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2814981/He-snatched-street-Mike-Tyson-reveals-sexually-abused-child-stranger-Brooklyn.html|titolo=Mike Tyson reveals he was sexually abused as a child when he was "snatched off the street" by a stranger in Brooklyn|data=30 ottobre 2014|lingua=en|accesso=30 giugno 2022|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220411090957/https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2814981/He-snatched-street-Mike-Tyson-reveals-sexually-abused-child-stranger-Brooklyn.html|dataarchivio=11 aprile 2022|urlmorto=no}}</ref>
|