Villa Massoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chriturba (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Chriturba (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source
 
Riga 49:
Dopo la II Guerra Mondiale la moglie del poeta [[Ezra Pound]] - imprigionato dagli alleati a Pisa con l'accusa di tradimento - abitò nella villa ospite della sua amica di lunga data Giannina Massoni.
 
Tra gli anni '70 e '90 del XX secolo la sezione locale del [[Partito Comunista Italiano]] per circa tre lustri utilizzò e sistemò il parco della villa per tenervi la [[Festa dell'Unità]]<ref>''"Le cronache ricordano la gente ammirare in estate la magnificenza di quella villa che durante l’anno riusciva a scorgere soltanto da lontano, in cima alle colline, coperta dalla fitta vegetazione e chiusa su tutti i lati dai grandi cancelli."''{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2017/11/01/italia/cronache/massa-giallo-della-villa-storica-contesa-investe-fratello-e-lo-uccide-per-leredit-B8C3qKp3517WWMGLMsIS0O/pagina.html|titolo=Massa, giallo della villa storica contesa: investe fratello e lo uccide per l’eredità|data=01 novembre 2017|accesso=27 agosto 2025}}</ref> (organizzate dai due segretari politici (Marino Lippi 76/81 e Mario Ricci 82/90). Abitata da tre famiglie, negli [[Anni 1970|anni settanta]] fu affittato un bilocale allo scultore svedese [[Gert MarkusMarcus]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/massa_carrara/2009/01/02/141898-morto_scultore_marcus_elfo_amava_massa.shtml|titolo=È morto lo scultore Marcus, l' "elfo" che amava Massa|data=2 gennaio 2008|accesso=27 agosto 2025}}</ref> che per circa un ventennio l'estate realizzò diverse opere e bozzetti. {{cn|Tra i vari artisti ospitati nei locali della Villa in vari periodi vi furono [[Pier Antonio Gariazzo]], la pittrice veneziana [[Matelda Capisani]], la scultrice carrarese [[Patrizia Nicoli]], lo scultore-pittore [[Vito Tongiani]], il pittore [[Mauro Griotti]], ma anche una pittoresca pittrice tedesca: [[Renate Emmert]]}}; lo scultore [[Ottorino Tonelli]] ha realizzato diverse opere utilizzando il legno ricavato dalle due più antiche piante di tasso di Massa chepresenti sononel nellaparco della villa.
 
=== Gli anni 2000 ===