Heavy metal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 351:
==== Rap metal ====
{{Vedi anche|Rap metal}}
Si tratta di un sottogenere "di confine" che unisce strumentazioni metal con elementi vocali e strumentali derivati dal [[rapping|rap]].<ref>[https://www.rollingstone.com/music/music-features/judgment-night-soundtrack-oral-history-1993-rap-rock-summit-722094/]</ref> Il genere fu inaugurato negli Stati Uniti nella seconda metà degli anni ottanta, da esperimenti dei gruppi [[hip hop]] [[Run DMC]], [[Public Enemy]] e [[Beastie Boys]] e di formazioni hard rock e metal come [[Anthrax]] e [[Faith No More]], ed acquisì connotazioni sistematiche all'inizio del decennio successivo, con gruppi come [[Rage Against the Machine]], [[Biohazard]], [[Downset.]] e [[Body Count]].<ref>[https://www.masterclass.com/articles/rap-rock]</ref><ref>[https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/1199/downset-check-your-people]</ref><ref>[https://www.sputnikmusic.com/review/60478/Biohazard-Urban-Discipline/]</ref><ref>[https://medium.com/@diogo_alt_tab/37-body-count-body-count-1992-1a3610af612c]</ref> Le caratteristiche principali del genere sono state riproposte in seguito, in veste modernista, da alcuni gruppi associati al [[nu metal]].<ref>[https://www.musicologia.musicattitude.it/classifiche/nu-metal-migliori-canzoni-playlist/]</ref>
==== Nu metal ====
|